HondaVFR.IT il club dei vuferisti ! iscrizione gratuita !
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Honda VFR il Forum Italiano
»
Officina
»
800
»
Kit trasmissione
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
Autore
Topic: Kit trasmissione (Letto 500 volte)
Rocco1978
Full Member
Post: 212
Karma: +1/-0
Kit trasmissione
«
il:
Febbraio 14, 2021, 10:34:39 am »
Ragazzi buongiorno.... Premettendo che siano due Marche validissime, quale secondo voi sia migliore DID oppure RK? Credo che RK sia già quella originale... Grazie mille
Connesso
Cioppino78
Hero Member
Post: 1287
Karma: +7/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #1 il:
Febbraio 15, 2021, 19:50:53 pm »
Ciao "Rocco1978",
io da diversi anni monto il kit D.I.D. e mi ci trovo più che bene. L' RK non l' ho mai presa ma penso che sia comunque un buon prodotto.
Cioppino78
Connesso
Honda Vfr 800 Vtec nera del 2003 "La Bimba"
Honda Vfr 750 f RC36 II nera del 1996 "La Piccolina"
Marionello
Sr. Member
Post: 315
Karma: +0/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #2 il:
Febbraio 15, 2021, 22:40:02 pm »
Ciao, sempre comprato DID nelle moto precedenti, mai un problema. In ogni caso credo che come qualità si equivalgano.
Connesso
VFR 800 VTEC ('03)
Rocco1978
Full Member
Post: 212
Karma: +1/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #3 il:
Febbraio 18, 2021, 07:51:11 am »
Grazie mille ragazzi..... Porterò la bimba al concessionario honda a Cesena... Per fare lavoro e registrazione valvole se necessario.... Chiedevo perché non volevo montare kit originale spendendo uno sproposito... Sicuramente ne parlerò con il meccanico per prendere rk o did...
Connesso
Marionello
Sr. Member
Post: 315
Karma: +0/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #4 il:
Febbraio 18, 2021, 08:31:13 am »
"registrazione valvole"... Ciao Rocco, posso chiederti quanti km hai? Solo per capire
Connesso
VFR 800 VTEC ('03)
Rocco1978
Full Member
Post: 212
Karma: +1/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #5 il:
Febbraio 18, 2021, 10:16:15 am »
Sui 35. 000 km.... Sono pochi per pensarci?
Connesso
Marionello
Sr. Member
Post: 315
Karma: +0/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #6 il:
Febbraio 18, 2021, 10:46:53 am »
Al di la di ciò che c'è scritto sul libretto di uso e manutenzione, credo (ma è soltanto una mia personale opinione) che in assenza di problemi specifici sia un intervento del tutto inutile. Se non senti rumori strani o altri "sintomi" particolari credo che far mettere mano alle testate e far smontare mezza moto senza un reale motivo sia perfettamente inutile. Francamente non ho mai conosciuto o letto di nessuno che abbia fatto questo tipo di verifica, nemmeno con il triplo dei tuoi chilometri e nemmeno frequentando la pista. Poi se si vuole si può far tutto, ci mancherebbe, ma personalmente trovo questo tipo di intervento utile esattamente come smontare mezzo motore soltanto per verificare se i cuscinetti di banco girano bene..
Connesso
VFR 800 VTEC ('03)
Quars
Hero Member
Post: 1570
Karma: +5/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #7 il:
Febbraio 18, 2021, 11:41:41 am »
La penso come Marionello.
Col cavolo che glielo faccio toccare...... ne ho 60.000 e gira perfettamente "ad orecchio":
(una verifica da fare o fare fare, e che forse molti dei moderni meccanici han perso, con tutta sta smania di elettronica e diagnosi hi-tec.)
Connesso
VFR Vtec 800 - 2002
Rocco1978
Full Member
Post: 212
Karma: +1/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #8 il:
Febbraio 18, 2021, 11:45:15 am »
🤣🤣🤣🤣 Mi avete convinto.... Cmq ad orecchio tutto bene e gira bene.... Pensavo fosse un lavoro meno invasivo che smontare mezza moto.... Grazie ragazzuoli
Connesso
red star
Hero Member
Post: 772
Karma: +4/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #9 il:
Febbraio 18, 2021, 14:42:24 pm »
Ciao Rocco
stai bel tranquillo perchè anche io avevo di questi pensieri abituato alle moto di una volta sulle quali il controllo e la registrazione delle valvole era la normalità . Ricordo di averlo anche fatto una volta per mia curiosità sul mio primo vfr del '88 ma poi basta.
Ti sia di consolazione pensare che avevo venduto la mia vecchia del 2000 con 173000 km e rotti senza aver mai toccato nulla e sulla mia attuale del '99 con 111000 senza alcun problema.
Forse i modelli con la distribuzione ad ingranaggi fino al 2001 sono avvantaggiati e del v-yech non ho esperienza ma credo che la sostanza non cambi.
In vista di un prossimo cambio moto sarei curioso di sapere come sei messo a 35000 con catena distribuzione e pattini ? Sono identici al vtech per gli intervalli di verifica e sostituzione ?
Alla prossima ciao
Connesso
Rocco1978
Full Member
Post: 212
Karma: +1/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #10 il:
Febbraio 18, 2021, 14:48:08 pm »
Ciao Red Star.... La catena secondo me potrebbe dare ancora qualcosa ma parliamo di 4/5000 km.... Io preferisco prevenire.... È un pochino stirata alcuni punti più tesa altri meno.... Lo faccio per andar sul sicuro e non aver problemi im futuro.... Il resto tutto ok.... Grazie per la delucidazione del gioco valvole 😎😎👍👍👍👍
Connesso
Rocco1978
Full Member
Post: 212
Karma: +1/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #11 il:
Febbraio 18, 2021, 14:49:52 pm »
Poi catena distribuzione credo tutto ok... Non sento ticchettii particolari... O pattini consumati ad orecchio.... Poi con il meccanico honda sentiremo insieme... Ti faccio sapere
Connesso
kay
Newbie
Post: 9
Karma: +0/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #12 il:
Febbraio 19, 2021, 15:57:19 pm »
Ciao a tutti,
approfitto, visto che un pochino siete già andati OT , per un'informazione comunque riguardante la trasmissione: per smontare l'organo di spinta della frizione non bisogna svuotare il circuito, vero? Chiedo perchè, come sono solito fare, vorrei accedere al pignone per togliere qualche chilo di palta che normalmente si deposita. La prima volta ho svuotato il circuito con la scusa di cambiare l'olio, ma da ora in avanti vorrei evitare.
Visto che si è accennato ai tendicatena, domani mattina procederò a sistemare il posteriore (l'anteriore è nuovo) aprendolo e dando qualche giro in più alla molla. Vediamo quanto dura. Per me un po'...
Connesso
red star
Hero Member
Post: 772
Karma: +4/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #13 il:
Febbraio 19, 2021, 16:05:43 pm »
miiii..ia Kay quasi in diretta.
ciao, nessun problema : quando ho cambiato il pignone ho rimosso una pentola di sae90 misto a sporco e che utilizzo alla catena, senza prire nulla. Sposti il carterino con delicatezza magari appoggiandolo da qualche parte per non lasciarlo penzolare appeso al tuo e accedi alla fetenzia che normalmente mi cola sul cavalletto.
Ti confesso anche che l'offerta sui foderi i aveva tentato ma non ho proprio più voglia di metter mani su modifiche.
ciao e buona pulizia
Connesso
kay
Newbie
Post: 9
Karma: +0/-0
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #14 il:
Febbraio 20, 2021, 23:45:09 pm »
per i foderi vedi te, io sapevo fosse un'operazione plugnplay, al contrario della mia.
tendicatena sistemato, domattina vado a farmi un giro, la pasta può aspettare, tanto l'ho già fatto pochi km fa.
Connesso
Honda VFR il Forum Italiano
Re:Kit trasmissione
«
Risposta #14 il:
Febbraio 20, 2021, 23:45:09 pm »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
« precedente
successivo »
Honda VFR il Forum Italiano
»
Officina
»
800
»
Kit trasmissione
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK