Effettivamente con 200 euro, ormai, salvo casi particolari e regioni particolari, si assicura tranquillamente il mezzo e con carro attrezzi pure.
Io con 240 annui, ho tutto tutto, perfino infortuni al conducente.
Sospendo ogni sei mesi, e alla fina son 120 euro/anno.
Molto spesso con le polizze per mezzi storici, ci son limitazioni chilometriche, o addirittura limitazioni all'uso che non corrisponda a circuiti o manifestazioni e d eventi ad hoc.
copio ed incollo proprio da uno dei tanti articolo online, in cui si parla degli svantaggi
"La clausola più importante da considerare è quella che limita la copertura esclusivamente ad eventi particolari, quali raduni, sfilate o manifestazioni organizzate: se utilizzate la vostra moto storica anche per compiere tragitti quotidiani, per recarvi a lavoro o semplicemente per svolgere una commissione, in caso di incidente la compagnia non rimborserà i danni arrecati. Per tale ragione è bene ponderare bene il reale utilizzo che fate del vostro mezzo prima di scegliere l'assicurazione da stipulare."
FONTE :
http://www.assicurazione-online.eu/assicurazioni-moto-d-epoca/11.htm