Secondo me le differenze sono queste
Manovre da fermo la supersport è molto maneggevole e sembra avere un po' più di angolo di sterzo oltre al fatto che i quasi 40 kg fanno la differenza
Su strada (intendo passi di montagna) la ducati è più pronta nei cambi di direzione anche se poi la differenza non è che sia eccezionale in mano mia
Il motore è bello, molto simile al V4 ma con un limite di 10000 giri, il V4 allunga molto di più rendendo la guida più piacevole
Como potenza siamo lì, da 0 a 200km/h sono pari, ma poi il vfr prende via raggiungendo velocità stratosferiche, la Ducati arriva agevolmente a 225 poi pian piano arrivava 240. Honda a 250 arriva in un attimo poi pian piano fino a 270
La ducati ha l'elettronica il che per il mio parere è un male. Chi è abituato a moto come il vfr o comunque che ha sempre guidato moto nude e crude l'elettronica è un grande limite
Comunque l'abs funziona molto bene e non allunga la frenata come invece faceva la mt-09
Mentre il controllo di trazione, se inserito, rende la guida molto morbida e la moto sembra avere una erogazione meno "pronta"
Io guido sempre con tcs staccato e abs su 1
Per viaggiare sono grandi moto, fare 700km in un giorno con entrambe non è un problema
Su superstrada e autostrada preferisco Honda, ha una copertura totale dal vento mentre ducati copre il corpo ma lascia il casco totalmente esposto al vento. Ricordo infatti che con il vfr avevo problemi di turbolenza e dovevo abbassarmi per azzerare il rumore del vento.
Con la Ducati non serve, lo prendi diretto e quindi non fa molto rumore anche se poi a alte velocità ti trovi il casco che ti schiaccia il naso

Anche la supersport ha come la Honda la possibilità delle borse laterali, bellissime ma costose
Esteticamente sono tutte e due belle, ma due bellezze differenti
Non esiste un vero vincitore, sono tutte e due ottime moto per chi cerca un confort di guida
Un'altra papabile è la xz9r, leggendo sembra essere una sportiva comoda con 144cv sotto il cofano

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk