Autore Topic: Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90  (Letto 7304 volte)

Offline zeroalx

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« il: Agosto 29, 2019, 10:30:46 am »
Salve, come doveva accadere... sbagliando batteria ho probabilmente accelerato la morte del regolatore di tensione. Spento il motore dopo una ventina di minuti di giretti al momento di riaccenderlo ho sentito un chiaro "stock" provenire dal sotto sella e la moto non si è più avviata. Ogni tentativo mi dava quadro acceso e avviamento muto. Avendo appena cambiato la batteria ho pensato che fosse semplicemente non ancora pienamente operativa e dopo averla rimessa sotto carica ho riprovato l'accensione ...è tutto è tornato a funzionare (sembrava).

Dopo ogni giretto tengo la moto ferma una mezz'ora per farla raffreddare prima di ricoverarla e normalmente stacco la batteria. Proprio durante l'ultimo distacco ho notato la formazione di bolle nella medesima e sentito chiaramente qualcosa che "friggeva"... La formazione di gas è normale...ma non nella quantità di gonfiare uno Zeppelin...

Giustamente direzionato dai gentilissimi del forum negli altri post ho fatto controllare dal meccanico ed effettivamente il regolatore è andato. Se avessi continuato qualcosa sotto le mie terga sarebbe probabilmente ...esploso...

Cambiare il regolatore con il pezzo originale sembra un bagno di sangue (anche perchè non è garantita cmq la tenuta nel tempo per quanto sia stato aggiornato) e mi si prospettavano varie soluzioni... da quelle iper-economiche su Amazsbrod a quelle Ducati Energia su Ebau... si passa dai 18 euro alla 50ina... sempre molti meno di quelli di Mamma Honda... quindi durassero meno... forse varrebbe cmq il gioco...?

Opinioni? Consigli?

THX!

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #1 il: Agosto 29, 2019, 11:04:10 am »
Ti metto una pulce nell'orecchio che altri ti metteranno.
Regolatore e statore vanno insieme a braccetto.
Un regolatore starato può benissimo essere cosi a seguito dell'intervento nefasto dello statore che notoriamente sulla VFR, ma ne esistono di esempi anche in altre casate (vedi Aprilia etc), ha i suoi problemi.
Fai controllare tramite procedura HONDA i valori di entrambi i componenti.
Ci son buone possibilità che anche lo statore sia cotto.
Spero di no.

P.S. evita le cinesate, e compra un regolatore un minimo serio, perche è zeppo di esperienze di pochi giorni.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline zeroalx

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #2 il: Agosto 29, 2019, 11:31:09 am »
Ti ringrazio moltissimo Q per i tuoi preziosi consigli.

Suggerisci di rivolgermi ad un concessionario ufficiale o un buon meccanico può fare lo stesso questi controlli?

Opterò per un Ducati Energia (sperando che il brand sottenda a qualcosa...).

THX


Offline carlainz

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 399
  • Karma: +1/-0
  • Modena
    • Mostra profilo
    • https://www.hondavfr.it
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #3 il: Agosto 29, 2019, 11:33:18 am »
io ho un 800 del 2000 a 21.000 km è partito il regolatore originale ho montato un SGR che credo sia un ducati energia ora ne ho 80.000km e funziona ancora bene , alternatore è sempre il suo originale
VFR800FI RC46D Red 2000

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #4 il: Agosto 29, 2019, 11:59:26 am »
Ti ringrazio moltissimo Q per i tuoi preziosi consigli.

Suggerisci di rivolgermi ad un concessionario ufficiale o un buon meccanico può fare lo stesso questi controlli?

Opterò per un Ducati Energia (sperando che il brand sottenda a qualcosa...).

THX
Se dotato di manuale, o di "esperienza" rivolgiti ad un meccanico anche non Honda.
L'importante è che sappia quale valori deve leggere e come intervenire. Non basta attaccare un voltimetro e dire, c'è corrente. C'è tutta una procedura di analisi dei vari voltaggi ed rispondenze. ;-)
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #5 il: Agosto 29, 2019, 12:02:10 pm »
io ho un 800 del 2000 a 21.000 km è partito il regolatore originale ho montato un SGR che credo sia un ducati energia ora ne ho 80.000km e funziona ancora bene , alternatore è sempre il suo originale
Sicuramente hai piazzato uno Shindengen.
Sostanzialmente la corrente in esubero dello statore non viene rimandata indietro, cuocendolo anzitempo l'uno e l'altro, ed innescando il circolo vizioso che tutti lamentiamo.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #6 il: Agosto 29, 2019, 12:05:34 pm »
@zeroalx.
Se vuoi farti un po di esperienza, qui se ne parla tanto..... cambia la versione ma il concetto è quello.

https://www.hondavfr.it/800-6/statore-carbonizzato/
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline zeroalx

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #7 il: Agosto 29, 2019, 14:17:52 pm »
Grazie davvero, leggerò con attenzione tutte le discussioni.

Peccato che nel forum nessun abbia mai fatto un Summa con i vari interventi frutto dell'esperienza diretta nel risolvere
questi ed altri problemi.

Cercherò un buon meccanico piuttosto che il concessionario ufficiale più che per i costi per evitare gli sguardi di fastidio
nel veder entrare una moto come la mia... sembra che arrivi un lebbroso anche se la mia carta di credito striscia come
quella di tutti gli altri...

THX

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #8 il: Agosto 29, 2019, 15:30:30 pm »
Grazie davvero, leggerò con attenzione tutte le discussioni.

Peccato che nel forum nessun abbia mai fatto un Summa con i vari interventi frutto dell'esperienza diretta nel risolvere
questi ed altri problemi.

Cercherò un buon meccanico piuttosto che il concessionario ufficiale più che per i costi per evitare gli sguardi di fastidio
nel veder entrare una moto come la mia... sembra che arrivi un lebbroso anche se la mia carta di credito striscia come
quella di tutti gli altri...

THX
questa è veramente disdicevole: dovrebbero solo baciare il xxxx alla Honda, se a distanza di cosi tanti anni, riesce ancora a portargli utenti in officina.
CHE SPENDONO.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline zeroalx

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #9 il: Agosto 29, 2019, 15:45:25 pm »
Ma questa fà parte della miopia commerciale che vede la cura del cliente inchinarsi ai fatturati...

Una volta...e dico una volta... la BMW mandava a casa dei carnet di buoni sconto per indurre i possessori di BMW anziane
a fare non solo una bella serie di controlli ma soprattutto ad avere operazioni di manutenzione e sostituzione di pezzi (spesso
associati alla vera sicurezza ...ammortizzatori... questi eterni dimenticati...) a prezzi concordati e di favore.

Oltre a fidelizzare il cliente avevano sicuramente il pregio di smaltire il magazzino ricambi e introitare qualcosa piuttosto che
attendere che l'utente medio si facesse vivo al bisogno... (campa cavallo... un italiano che cambia l'olio...seeee come no...).

Qua dovrebbero inchinarsi perchè moto come le nostre hanno sicuramente bisogno di cure per l'anzianità... ma soprattutto...

SONO FUORI GARANZIA... ergo ... vuoi il pezzo? Caccia i dindi...

Invece ormai tutto deve essere solo profitto e non servizio... quindi quando gli dici..."vorrei riportarla ad un buon livello"... oltre a sorbirmi
gli sguardi infastiditi come se chiedessi l'elemosina... parte il coretto del "lasciala così... non ti conviene... non fare niente...." che mi fanno davvero
incavolare.

Armandomi della qualità che meno mi riconosco... la pazienza... cercherò nei limiti della mia cardiopatia nervosa autoindotta... di farmi più lavori che posso per
riportare la mia principessa al miglior livello.

Fortuna vuole che ci sono esperti e pure disponibili come voi che sanno ancora cosa voglia dire condividere la passione.

Quindi un vero grazie per ogni briciolo di info che potrete darmi... magari un giorno una bella cena riesco ad offrirvela (due fette di pane ed una scatoletta di tonno non si nega a nessuno! ;) :) )
« Ultima modifica: Agosto 29, 2019, 15:47:01 pm da zeroalx »

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #10 il: Agosto 29, 2019, 16:23:13 pm »
Ottima analisi.  ;D
Siamo nell'era del consumismo piu sfrenato. Le stesse vendite, son sostenute dagli stessi, il piu delle volte che dopo poco rivendono e ricomprano, ma il trend è in discesa... e come gia detto, dovrebbero solo baciare le terga ad una casa grande come Honda, che a distanza di tanto tempo, fa circolare mezzi cosi vecchi ma cosi gradevoli, da indurre i poveri fessi (NOI), a volerle ancora intorno.

Mah...karakiri assoluto.

Comunque, molte cosette si mettono a  posto con un po di pazienza e come già detto, devi solo buttarti un pochino dentro.
Io stesso, dovrei fare un lavoro di smontaggio, che vista la mole di viti vitine, tubicini, e menate varie, varrebbe la pena far fare al professionista....ma indovina un po?
Il conce Honda mi ha già fregato due volte, e la terza non gliela concedo, ed il meccanico un minimo dotato che conosco mi ha detto...fallo te, son sicuro che ne sei capace.  >:(
Quindi...di che parliamo a fare?
Tra pochi anni, non si acquisteranno piu ste benedette moto, le si prenderà per un anno, e le si riconsegnerà al primo punto di ritiro.............
 :-X
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline zeroalx

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #11 il: Agosto 29, 2019, 16:40:09 pm »
Inquietante la tua considerazione finale (è dà un pò che penso che sarà il business del futuro a 360°... non più avere...ma poter usare).

Vogliono passare tutto sui servizi e non sulla proprietà... Avrai un qualunque mezzo di cui dovrai pagare il canone d'uso e non ti dovrà più interessare nient'altro perchè nient'altro ci potrai fare sia per la sofisticazione tecnica che per qualche leggina ad hoc che faranno. Nei cellulari stanno trasferendo la potenza di calcolo all'esterno sui server remoti e grazie alla banda passante del  5g in realtà crederai che sia il tuo telefono ad eseguire i programmi mentre avrai solo in streaming il VIDEO (mica si capisce alla fine se non c'è differenza percepita) di quanto eseguito altrove. Così avremo cellulari stupidi senza alcuna potenza ma in realtà solo degli schermi visualizzatori... e se non pagherai il canone mensile semplicemente sarai fuori dal sistema... Idem per tutto... macchine,case, tv, sanità.... solo abbonati altrimenti... abbandonati...

Godiamoci questi ultimi veri pezzi di ingegneria perchè il futuro sarà piuttosto triste...

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #12 il: Agosto 29, 2019, 17:47:50 pm »
sospetto proprio cosi.
Triste.
Già oggi avere un mezzo moderno, vuol dire affidarsi in toto o quasi ad un'officina seria e dotata di tecnologia, altrimenti, sovente, non cavare ragni dal buco.....
Mio padre che per anni ha sempre alzato il cofano motore dell'auto e guardato un po cosa tentare, oggi manco ci prova: un giorno mi ha chiesto conforto a trovare il filtro dell'olio sul suo LandRover nuovo...pensa te. Molte case, per esempio non dotano più la coppa olio di foro drenaggio.
Per non parlare i mezzi ibridi o elettrici: secondo cosa tenti, ti prendi la 15.000

Insomma.... il futuro è questo, e purtroppo anche se remi contro, arriva sempre.
Ma noi ci metteremo sempre le zampe dentro....  ;D ;)
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline zeroalx

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #13 il: Agosto 30, 2019, 15:02:10 pm »
https://www.facebook.com/Riparazionistatori/

Non ho ancora verificato lo stato dello statore originale,cosa che farò nei prossimi giorni... ma dovendo cambiare il regolatore che è andato e la batteria che ho ordinato errata
a stò punto faccio il passo completo e cambio anche lo statore in modo da partire con tutto nuovo e tutto assettato (monterò la ventolina di raffreddamento sul regolatore) per
avere le massime performanssss .

Suggerimenti?

THX!

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Regolatore tensione andato... consigli? VFR750F RC36 90
« Risposta #14 il: Agosto 30, 2019, 17:03:29 pm »
Cavetteria e capicorda generosi e puliti.  ;) ;D
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023