Officina > 750
Senza corrente
(1/1)
Patrizio:
Buonasera a tutti...
Una mattina dopo 2 km da casa sono rimasto senza corrente... Fusibile da 30 fuso....sostituito tutto funziona... Ma controllando con il tester statore e regolatore morti. Sostituiti tutto funziona.... Dopo 2gg fusibile da 30 fuso.... Per scrupolo sostituisco anche relè accensione....tutto funziona oramai da più un mese girando con temperature africane... Nn ho ancora capito se ho un corto da qualche parte... E spero di no... O se il relè poteva essere la causa dei fusibili bruciati.... Cmq sia la moto è un cazzo di forno su ruote🤦♂️...
Quars:
In questi casi, conviene tirare su cavo potenza ex novo, e sostituire piu possibile, compreso scarico di massa. Io ricordo di aver sostituito un pezzettino di cavo, pensando di trovare li il problema della fusione del connettore, per poi accorgermi, che il cavo era cotto ben oltre. Sia la partenza dalla batteria, fino al regolatroe, e tutti e tre i cavi dello Statore, van rifatti nuovi e di sezione maggiorata. sostituire o aggiungere pure nuvo punto di massa, al pettine delle masse, inoltre aiuta.
NICOLAS:
Ciao Patrizio, ci sono nel forum vari thread che trattano questi argomenti di problemi elettrici e come scritto da Quars, per risolverli, bisogna fare delle modifiche all'impianto elettrico.
Questi sono due link riferiti ai lavori che io ho fatto per risolvere una parte del problema da te evidenziato e dovrebbe essercene un'altro, più vecchio, riferito al pettine delle masse.
https://www.hondavfr.it/800-6/la-vecchiaia-e-una-brutta-malattia-(vale-anche-per-la-moto)/msg21215/#msg21215
https://www.hondavfr.it/800-6/la-vecchiaia-e-una-brutta-malattia-(vale-anche-per-la-moto)-parte2/msg21286/#msg21286
Confermo che anche io avevo precedentemente sostituito parte del cavo che parte dalla batteria con uno maggiore in quanto si era cotto a causa del riscaldamento causato dal carico di lavoro causato anche dai piccoli contatti del fusibile da 30 A
Per la questione del caldo, i motori V4 per forza di cose sono più caldi e nel VFR, avendo tre radiatori e girando con temperature più alte rispetto ad altre motorizzazioni, risulta più evidente e non è risolvibile.
Patrizio:
--- Citazione da: NICOLAS - Settembre 14, 2023, 10:54:33 am ---Ciao Patrizio, ci sono nel forum vari thread che trattano questi argomenti di problemi elettrici e come scritto da Quars, per risolverli, bisogna fare delle modifiche all'impianto elettrico.
Questi sono due link riferiti ai lavori che io ho fatto per risolvere una parte del problema da te evidenziato e dovrebbe essercene un'altro, più vecchio, riferito al pettine delle masse.
https://www.hondavfr.it/800-6/la-vecchiaia-e-una-brutta-malattia-(vale-anche-per-la-moto)/msg21215/#msg21215
https://www.hondavfr.it/800-6/la-vecchiaia-e-una-brutta-malattia-(vale-anche-per-la-moto)-parte2/msg21286/#msg21286
Confermo che anche io avevo precedentemente sostituito parte del cavo che parte dalla batteria con uno maggiore in quanto si era cotto a causa del riscaldamento causato dal carico di lavoro causato anche dai piccoli contatti del fusibile da 30 A
Per la questione del caldo, i motori V4 per forza di cose sono più caldi e nel VFR, avendo tre radiatori e girando con temperature più alte rispetto ad altre motorizzazioni, risulta più evidente e non è risolvibile.
--- Termina citazione ---
Signori!! Grazie mille per i preziosi consigli e buona serata a tutti!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa