HondaVFR.IT il club dei vuferisti ! iscrizione gratuita !
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Honda VFR il Forum Italiano
»
Officina
»
800
»
che marca regolatore di tensione ?
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
Autore
Topic: che marca regolatore di tensione ? (Letto 9434 volte)
carlainz
Sr. Member
Post: 399
Karma: +1/-0
Modena
che marca regolatore di tensione ?
«
il:
Luglio 16, 2018, 19:54:46 pm »
ciao volevo prendere un regolatore per la vfr800 2000 ( 5 fili ) di scorta , ce ne sono da 40€ a 150€ di tutti i prezzi
qualche consiglio ? posso anche aspettare se arriva da lontano ..
Connesso
VFR800FI RC46D Red 2000
NICOLAS
Hero Member
Post: 866
Karma: +11/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #1 il:
Luglio 18, 2018, 01:13:38 am »
Questi sono i migliori ma soprattutto sono fornitori Honda visto che nella mia è montato uno dei loro con sigla SH 689FA (però 8 fili).
https://www.shindengen.com/products/electro/motorcycle/reg/
Connesso
VFR Vtec 2007 nero
red star
Hero Member
Post: 1061
Karma: +6/-0
Re:che marca regolatore di tensione ? è SALTATO !!!
«
Risposta #2 il:
Settembre 10, 2018, 17:06:32 pm »
ciao
ieri pomeriggio ero a passeggio per la val Brembilla per un ritorno dalla val Taleggio godendomi l'appoggio delle mie gommone. Mi sono fermato e ………. la moto non è più ripartita.
Ho guardato il cielo ……. e l'ho fatta partire in discesa tornando a casa con le luci spente per non esaurire precocemente la batteria.
La moto è stata tutta la notte in ricarica e stamattina è quindi partita e in pausa pranzo sono andato dal meccanico a fare le verifiche con i vari tester e il risultato è che mi è saltato il regolatore.
Ho preso quello specifico della stessa casa che li fa per la Honda con la differenza che quello Honda di listino costa euro 360 !!!!!!!!! E io lo pago euro 130,00 e credo mi tratti bene
Ne avrei fatto volentieri a meno ma capita, purtroppo !!
La moto è un '99 con 80000 k, praticamente in rodaggio in confronto alla mia vecchiona venduta con 173000, ma è già la seconda volta e non è bello.
Piccola esperienza negativa ciao
Connesso
vfr800vtek
Visitatore
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #3 il:
Settembre 10, 2018, 20:30:13 pm »
L hai gia spostato all esterno della carena al di sopra della pedana passeggero?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Connesso
Luca_75
Full Member
Post: 107
Karma: +0/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #4 il:
Settembre 10, 2018, 23:31:45 pm »
Che marca hai preso, SHINDENGEN SH579C-12?
VFR 800FI RC46
«
Ultima modifica: Settembre 10, 2018, 23:33:55 pm da Luca_75
»
Connesso
red star
Hero Member
Post: 1061
Karma: +6/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #5 il:
Settembre 11, 2018, 08:51:02 am »
ciao e grazie
oggi dovrei montarlo e poi vi dico esattamente che modello sia.
ciao vfr800vtek è montato esattamente dove l'Honda lo ha messo, senza placchette distanziali, senza ventolina e senza stagnatura delle connessioni che, come suggeriva una volta Bmax, dovrebbe forse essere la soluzione migliore insieme alle altre.
Se hai una foto di quella posizione sarebbe bene accetta cosi magari ci provo a posizionarlo in una posizione più ….fresca. Per mia ignavia è invece tutto come mamma l'ha fatto ma, dal diario di bordo, mi risulta che quel regolatore abbia solo 31000 km ed è veramente pochino.
Dovrei montarlo oggi in pausa pranzo e dopo vi dico il modello.
ciao e grazie
Connesso
Quars
Hero Member
Post: 1916
Karma: +7/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #6 il:
Settembre 11, 2018, 10:34:27 am »
Anche un amico su Africa Twin (quella vecchia) ha avuto il problema.... è il terzo che cambia. Puntuale a 40.000 si spacca.
Adesso lo ha inserito in un percorso più ventilato...ma chissà.
Secondo me, ci vogliono capicorda belli robusti, meglio se saldati e ventolina.
Mi chiedo: possono avere importanza i tagliandi con puntuale sostituzione dell'olio (buono) e del filtro ?
Cioè, avere un olio sempre "fresco", che quindi è sempre al massimo del suo potere detergente, lubrificante e "raffreddante", può essere il toccasana per questi problemi?
Se il problema lo origina lo statore come ormai ci pare acclarato, dovrebbe avere una certa rilevanza.
«
Ultima modifica: Settembre 11, 2018, 10:36:03 am da Quars
»
Connesso
ex VFR Vtec 800-'02 ora Suzuki Vstrom650XT 2023
NICOLAS
Hero Member
Post: 866
Karma: +11/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #7 il:
Settembre 11, 2018, 12:18:12 pm »
Io ho un 2007 con circa 45K e monta di serie un SH 689FA (8 cavi) e con batteria in ordine, posizioni accese (posteriori a led) e con motore al minimo, carica 14,6V senza mezzi, 14,3V con i mezzi e 14V con mezzi e lunghi.
Non conoscendo i valori originali di Honda e comunque avendo riscontrato delle cotture nel connettore 4 poli +/- in uscita dal regolatore e nel cavo con connettore del fusibile che alimenta la batteria, ho ricontrollato tutto e modificato l'impianto elettrico originale per ottimizzare i carichi dei connettori e dei cavi creando anche un cablaggio con fusibili e relè che parte dalla batteria ed alimenta i mezzi e i lunghi migliorando così il loro rendimento.
In base a questo, consiglio a tutti di fare almeno i controlli e la pulizia dei vari connettori perché i cattivi contatti creano squilibri nell'impianto creando i presupposti per le rotture di statore/regolatore ed inoltre anche io sono dell'idea che un olio buono, in ordine ed a livello contribuisca a raffreddare meglio lo statore allungandone la vita.
Connesso
VFR Vtec 2007 nero
Quars
Hero Member
Post: 1916
Karma: +7/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #8 il:
Settembre 11, 2018, 12:31:13 pm »
Io con fari anabbaglianti son sui 13.8/13.9.
Solo con posizione sui 14.3
Ho il voltmetro sempre collegato, per cui alle prime, mi tengo in campana.
Comunque, da cio che ho capito, se hai regolatore originale, più consumi in termini di watts, meglio è.
Avevo dei led al posteriore, ma visto che oltretutto erano penosi, son tornato all'incandescenza, anche in virtù di queste considerazioni.
Connesso
ex VFR Vtec 800-'02 ora Suzuki Vstrom650XT 2023
NICOLAS
Hero Member
Post: 866
Karma: +11/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #9 il:
Settembre 11, 2018, 13:26:02 pm »
Ciao Quars, nel giugno 2016 ho comprato (2+1 scorta) questi, fanno luce praticamente come le lampade originali ( led che assorbono quasi gli stessi Watt dell'incandescenza), ancora funzionano, non subiscono le differenze di tensione (e quindi di luminosità) con l'uso delle frecce ma soprattutto (come si sa per i led) lo stop è molto rapido a reagire; 1/2 decimi che ti possono salvare da un tamponamento (8/16 mt a 60 Km/h)
http://www.volumerate.com/product/844395850
Connesso
VFR Vtec 2007 nero
red star
Hero Member
Post: 1061
Karma: +6/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #10 il:
Settembre 11, 2018, 14:54:32 pm »
Ciao, lascio a voi immaginare cosa mi sta uscendo dalla bocca perché ……….
non è il regolatore ma lo statore.
Cambiato regolatore e il risultato non cambiava, cambiata batteria e il risultato non cambiava
e, non ne capisco niente e non so neanche so di cosa stia parlando, arrivavano 73 …. anziché i 90 persino 100 in qualche caso che dovrebbero arrivare.
Oggi il mio amico meccanico mi ordina lo statore alla SGR (euro 220 inclusa iva) e poi lo monta e visto che ci siamo mi faccio giuntare i cavi del regolatore SUN cosi da evitare sfiammatine e mi allargo la finestra di "aereazione" del regolatore, in ogni caso già montato con distanziali e placchetta di alluminio.
Sono un po' costernato, per non dire depresso, perché la mia vecchiona del 2000 in 173000 aveva sostituito solo una volta il regolatore e niente di più.
Va bene lo stesso in fondo ha (solo) 19 anni.
Appena montato racconto se ci sono novità .
grazie per l'aiuto ciao
Connesso
Quars
Hero Member
Post: 1916
Karma: +7/-0
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #11 il:
Settembre 11, 2018, 15:32:49 pm »
Purtroppo non ci son due moto uguali... spiace, ma alla fine, meglio aver risolto.
Comunque, non si può andare alla "cambiamo questo e vediamo se va".
C'è un manuale con tanto di misurazioni da fare, e dovrebbero indicare correttamente quale componente non sta funzionando.
@Nicolas, grazie ;-)
Connesso
ex VFR Vtec 800-'02 ora Suzuki Vstrom650XT 2023
vfr800vtek
Visitatore
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #12 il:
Settembre 11, 2018, 15:44:53 pm »
Dopo che è stato spostato npn ha piu avuto problemi
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Connesso
carlainz
Sr. Member
Post: 399
Karma: +1/-0
Modena
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #13 il:
Settembre 11, 2018, 15:47:20 pm »
Citazione da: vfr800vtek - Settembre 11, 2018, 15:44:53 pm
Dopo che è stato spostato npn ha piu avuto problemi
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
sembra un ottima idea !!!!!!!
Connesso
VFR800FI RC46D Red 2000
vfr800vtek
Visitatore
Re:che marca regolatore di tensione ?
«
Risposta #14 il:
Settembre 11, 2018, 15:49:26 pm »
Lo stesso lavoro l ho fatto sulla rc24 anche lei nota per mangiare regolatori a colazione
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
2
« precedente
successivo »
Honda VFR il Forum Italiano
»
Officina
»
800
»
che marca regolatore di tensione ?
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK