Officina > 800
Eliminazione catalizzatore
Cioppino78:
Per non andare fuori discorso riparto da qui, così posto anche qualche foto sul lavoro fatto.
In pratica ho eliminato il catalizzatore dalla mia vfr vtec, sostituendolo con un raccordo lineare.
Come già ben detto da "Priano" non si hanno notevoli differenze rispetto a prima, anzi, bisogna pure prendere in considerazione che per correggere il valore stechiometro (carburazione o come volete chiamarlo è uguale) bisogna montare una centralina aggiuntiva.
I pro sono:
-linea più filante, snella e meno "pacioccosa"
-sound più metallico e corposo, specialmente al minimo
-erogazione più lineare
-diminuzione di calore in ordine di marcia
I contro sono:
-modifica NON reversibile (a meno che compriate un secondo collettore per effettuare tale modifica così da mantenere l' originale in caso di necessità, come ho fatto io)
- costo non indifferente (centralina aggiuntiva, secondo catalizzatore, lavoro di taglio e saldatura)
-obbligo di aggiungere una centralina aggiuntiva perchè quella originale non riesce a correggere la carburazione (cioè, ci riesce ma solo hai bassi regimi!)
-alla revisone NON passa!
-lavoro lungo da effettuare
Ma che volete, qualcuno ste cavolate le deve pur fare o no?
Ora qualche foto del lavoro, all' inizio, in versione originale:
La modifica:
I due collettori:
Il montaggio:
A lavoro terminato:
Come si presenta su tu tutta la fiancata:
Chiaramente il tutto completato da un bel terminale Leovince SBK in carbonio.
A conti fatti è una modifica che non consiglio (come anche detto da "Priano") ma se avete tempo e soldini .....
Io l' ho fatto solo per un fatto di sola e pura estetica, tutto quello che ne è scaturito dopo tale modifica non è stato ricercato o voluto.
Direte che sarò svalvolato ma è così!
Tra l' altro, l' anno scorso a fine novembre ho fatto la revisone, chiaramente passata senza problemi perchè ho riportato la moto in versione originale, questo grazie al fatto che tutte le mie modifiche sono reversibili 8).
Cioppino78
Priano:
--- Citazione da: Cioppino78 - Marzo 16, 2012, 14:36:26 pm ---Per non andare fuori discorso riparto da qui,
--- Termina citazione ---
Solo due appunti:
Prima dici che la modifica non e' reversibile, poi dici che prima delle revisione l'hai rimessa "originale" perche' la modifica e' reversibile.
Delle due, l'una. :)
Cmq garantisco che la revisione la passi anche senza cat, io l'ho fatta giusto l'altro ieri.
Ah, a mio parere hai dimenticato il lato PIU' negativo di tutti relativamente alla tua modifica: devi rinunciare al cavalletto centrale che, imho, e' di una comodita' enorme.
Ciao,Matteo.
Cioppino78:
La modifica non è reversibile perchè il catalizzatore è stato tagliato e sostituito con un raccordo lineare ma su un collettore acquistato appositamente.
Alla fine mi ritrovo con un collettore originale e un collettore modificato quindi ogni volta che devo fare la revisione devo solo sostituire quello modificato (che monto ora) con quello originale.
Dunque la modifica non è reversibile se si usa un solo collettore ma se, se ne acquista un' altro sì (ecco anche perchè dico che diventa costoso!), mi sembrava di averlo spiegato prima e poi dalla foto si vede che sono 2 collettori (quello originale e quello acquistato a parte per la modifica).
Spero di essermi spiegato meglio 8).
Per quanto riguarda il cavalletto centrale l' avevo tolto prima di tale modifica e volendo lo si può rimontare (ce l' ho ancora, posteggiato nell' armadio ;D) ma è un lavoraccio.
So bene che è comodo quando si è in giro ma si sopravvise anche senza e poi a casa ho i 2 cavalletti, quello posteriore e quello anteriore, per tutte le necessità/lavori.
Sulla revisione per te è più semplice perchè hai ancora la "padella" del catalizzatore ma svuotata del suo "contenuto" quindi a vista non cambia assolutamente nulla mentre nel mio caso la differenza è evidente, anche se tutte le volte che mi hanno fermato non mi hanno mai chiesto se monto o no il catalizzatore ma tutt' altro (in special modo i db killer!).
Andare alla revisione con la mia modifica, la si può tentare ma se becchi il pignolo di turno son cavoli quindi meglio rimettere la moto originale e fare la revisione in tutta tranquillità, anche perchè la sostituzione non è poi così complicata (questo è un mio parere quindi per altri potrebbe essere complicato!).
Più che altro prende tanto tempo ma poi, visto che si ha la moto mezza smontata, si può approfittare per un controllo quasi totale.
Cioppino78
delfo:
Solo un chiarimento, tu dici che bisogna mettere una centralina aggiuntiva, penso serva per compensare la mancanza del catalizzatore che umenta la libertà di scarico del motore, non per la rimozione della stesso a livello di sonde lambda dato che queste leggono la qualità dei gas di scarico PRIMA del cat per cui che ci sia o no a loro non frega niente.
Servono per far si che il cat non si rovini e lavori sempre con rapporto gas corretto per la catalisi dei composti dannosi.
Giusto?
Cioppino78:
--- Citazione da: delfo - Marzo 16, 2012, 21:03:10 pm ---Solo un chiarimento, tu dici che bisogna mettere una centralina aggiuntiva, penso serva per compensare la mancanza del catalizzatore che umenta la libertà di scarico del motore, non per la rimozione della stesso a livello di sonde lambda dato che queste leggono la qualità dei gas di scarico PRIMA del cat per cui che ci sia o no a loro non frega niente.
Servono per far si che il cat non si rovini e lavori sempre con rapporto gas corretto per la catalisi dei composti dannosi.
Giusto?
--- Termina citazione ---
Esatto.
Tra l'altro se vedi dalle foto, i fori delle sonde Lambda ci sono ancora dopo la modifica perchè sono prima del catalizzatore.
Alla fine ho tolto anche le sonde Lambda.
Cioppino78
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa