Autore Topic: Info PINZA POSTERIORE  (Letto 111928 volte)

Offline Marionello

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 535
  • Karma: +6/-1
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #180 il: Maggio 29, 2023, 20:23:21 pm »
Ciao Lorenz47, intanto benvenuto  :)
Posso chiederti se è stato fatto lo spurgo ESATTAMENTE come da manuale? Il cbs è un sistema molto efficiente ma vuole che siano rispettate le corette procedure di spurgo, pena aria nell'impianto e relative noie..
La pinza posteriore lavora bene o necessita di una bella pulizia e/o relativa revisione?
VFR 800 VTEC ('03)

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #181 il: Maggio 29, 2023, 20:49:57 pm »
Ciao Lorenz47, intanto benvenuto  :)
Posso chiederti se è stato fatto lo spurgo ESATTAMENTE come da manuale? Il cbs è un sistema molto efficiente ma vuole che siano rispettate le corette procedure di spurgo, pena aria nell'impianto e relative noie..
La pinza posteriore lavora bene o necessita di una bella pulizia e/o relativa revisione?

Ciao Lorenz, confermo cio che dice Marionello e nel caso il lavoro fosse stato eseguito correttamente e la pinza post. fosse in ordine, purtroppo la cosa sarebbe più complessa da risolvere in quanto dovuto a probabili problemi (da scoprire) a qualcuna delle due PCV o della pompante della pinza ant. sx. 
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #182 il: Maggio 29, 2023, 21:23:51 pm »
Buonasera, grazie per gli interventi!
Allora, lo spurgo direi che sia stato fatto a regola, con spurgatore pneumatico seguendo l'ordine indicato nel manuale.
Le tre pinze le avevo tutte pulite quando ho acquistato la moto, e ne ho approfittato per dargli una "spolverata" mentre facevo il lavoro.
La cosa che mi lascia perplesso, riferita ad eventuali "guasti" é che prima di fare il lavoro il problema non c'era.... 🤷🏻‍♂️

Offline Marionello

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 535
  • Karma: +6/-1
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #183 il: Maggio 30, 2023, 00:36:30 am »
Io usai la pistola pneumatica per fare lo spurgo una sola volta (prestatami da un amico).
Il problema che riscontrai fu che faticavo a rendermi conto di quando finivano di entrare le bollicine d'aria nel serbatoio di raccolta perchè l'aria passava attraverso il filetto della valvolina di spurgo.
Usai quasi un litro di dot4 e il risultato fu abbastanza deludente (mia personale opinione, sicuramente non ero pratico ma da quella volta lasciai perdere e, con l'aiuto di un amico, feci lo spurgo con il metodo "classico", ovvero leva e pedale).
Con questo non voglio assolutamente dire che tu abbia sbagliato o che il dispositivo per lo spurgo non sia efficace, sia chiaro.
Una curiosità: lo "sblocco" (trascorsi i 5 secondi di cui parli) è immediato oppure graduale?
VFR 800 VTEC ('03)

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #184 il: Maggio 30, 2023, 08:36:36 am »
partiamo dalla tua ultima domanda : lo sblocco è graduale, ma comunque molto rapido

per il discorso spurgo, il grosso l'ho fatto con lo spurgatore, poi di fino " a manoni".  l'unica cosa complicata a mano è spurgare la pcv vicino al serbatoio. per farlo, l'unico modo che ho trovato ( magari è proprio qua l'errore) è stato : mettere la pinza sx come indicato nel manuale, pompare il cilindretto secondario e tenerlo premuto, dare due pompate con il pedale, aprire lo spurgo della pcv. rilasciare tutto. pompare il pedale in modo da rimettere pressione al cilindretto secondario, poi rifare di nuovo tutto

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #185 il: Maggio 30, 2023, 11:14:20 am »
Ciao Lorenz, purtroppo il CBS del VFR  è un sistema abbastanza complesso è sofisticato ma di non facile gestione (come dimostrato in tanti forum) e il suo funzionamento è facilmente degradabile; dischi, pasticche, olio, tubazioni e spurgo non consoni lo possono mettere in difficoltà. Anche io, all'inizio, tanti anni fa ebbi dei problemi con la vibrazione alla pinza sx e con la frenatura della ruota post. ma poi risolti in base alle informazioni dei forum ed alla mie prove/esperienze. Visto che dici che il problema si è presentato dopo il cambio partiamo da qui: intanto l'olio deve essere di qualità ed esiste un olio indicato anche per il CBS - MOTUL DOT4 LV-  per il fatto che le centraline PCV sono pretarate per un certo valore di fluidità che non tutti i DOT4 hanno e poi lo spurgo facendolo nella maniera più semplice (non da manuale), quindi pompando con il pedale e spurgando in ordine prima la pinza sx poi la PCV sx dietro il serbatoio ed infine la pinza post. il tuttto senza smontare/premere i vari componenti. Altra informazione: hai una o due PCV dietro il serbatoio (a sx grande ed a dx piccola) e se la piccola a dx ha lo spurgo.
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #186 il: Maggio 30, 2023, 12:09:05 pm »
il meccanico che seguiva la moto prima che l'acquistassi io aveva sostituito tutto l'olio ( frizione - freni ant e post) nel 2018 con un dot5.................... e già qua...
ho sostituito tutto con un normalissimo dot4
di pcv ne ho vista solo una, con spurgo e situata dietro al serbatoio a destra, vicino alla vaschetta del freno posteriore, per intenderci

stasera se riesco riprovo lo spurgo con la tua metodologia!   ;)

Offline Marionello

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 535
  • Karma: +6/-1
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #187 il: Maggio 30, 2023, 13:12:52 pm »
partiamo dalla tua ultima domanda : lo sblocco è graduale, ma comunque molto rapido

Ciao, dal basso della mia inesperienza propendo per aria nell'impianto (escludendo che il pistoncino sia bloccato, ma se dici di aver provveduto alla pulizia credo sia da escludere).
Prova a rifare un bello spurgo come da manuale e tenendo conto dei consigli di Nicolas, io penso che il problema sia nella presenza di aria nell'impianto (non aver paura di "sprecare" un po' di olio in più, costa una fesseria ma almeno sei sicuro che il lavoro sia venuto bene).
VFR 800 VTEC ('03)

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #188 il: Maggio 30, 2023, 14:11:11 pm »
certo! appena possibile, magari stasera, stasera provo alla vecchia maniera seguendo i consigli ricevuti!
poi vi aggiorno
grazie ancora!!

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #189 il: Maggio 30, 2023, 14:30:46 pm »
il meccanico che seguiva la moto prima che l'acquistassi io aveva sostituito tutto l'olio ( frizione - freni ant e post) nel 2018 con un dot5.................... e già qua...
ho sostituito tutto con un normalissimo dot4
di pcv ne ho vista solo una, con spurgo e situata dietro al serbatoio a destra, vicino alla vaschetta del freno posteriore, per intenderci

stasera se riesco riprovo lo spurgo con la tua metodologia!   ;)

Intanto, primo, è importante sapere se era DOT5 o DOT5.1 perchè c'è una grande differenza e secondo, si, in base allo schema ricambi Honda, in effetti avresti una sola PCV dietro il serbatoio sembrerebbe lato dx.
L'impianto è molto differente dal mio modello.
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #190 il: Maggio 30, 2023, 14:37:46 pm »
Nell'etichetta messa a promemoria sotto alla sella recita DOT5. che so benissimo essere deleterio soprattutto se lasciato 5 anni...
infatti l'ho cambiato appena possibile

ma forse era meglio lasciarlo, almeno la moto frenava  ;D ;D ;D

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #191 il: Maggio 30, 2023, 17:10:47 pm »
Nell'etichetta messa a promemoria sotto alla sella recita DOT5. che so benissimo essere deleterio soprattutto se lasciato 5 anni...
infatti l'ho cambiato appena possibile

ma forse era meglio lasciarlo, almeno la moto frenava  ;D ;D ;D

Meccanico testa do ca...!! Olio a base siliconica (non si miscela con l'umidità che entra nei serbatoi e che diventa acqua e dove si condensa fa arruggine/grippare i componenti ) per sostituire olio a base glicolica (che al contrario può assorbire fino al 3% di acqua prima di mollare e fare danni) e questo senza contare che gli O-ring sono anche specifici in base ai fluidi con cui sono in contatto.
Sicuramente qualche O-ring o componente interessato sono rimasti danneggiati mantenendo quindi, per un breve periodo, la posizione/pressione nel circuito dopo la frenata e siccome la base siliconica è più lubrificante della base glicolica, ovviamente si è evidenziato questo problema.
Può essere tutto e quindi dovresti smontare TUTTO, pompanti, pinze e PCV, controllare tutti i componenti (esclusa la PCV che non puoi aprire e solo lavare con il nuovo olio), lavare, rimontare e riempire con DOT4 (possibilmente con i Motul da me indicato) e visto che ci sei potresti anche montare i tubi in treccia per avere una migliore frenata.
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #192 il: Maggio 31, 2023, 08:38:11 am »
... poi lo spurgo facendolo nella maniera più semplice (non da manuale), quindi pompando con il pedale e spurgando in ordine prima la pinza sx poi la PCV sx dietro il serbatoio ed infine la pinza post. ...

ieri sera non sono riuscito a fare nulla. una domanda: avendo la mia moto anche il pistone centrale della pinza destra comandato dal sistema posteriore, a logica prima di passare alla pcv dovrei prima spurgare entrambe le pinze anteriori, giusto? poi la pcv e infine la posteriore   

grazie!

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #193 il: Maggio 31, 2023, 09:09:08 am »
Ciao, si, hai ragione perchè avevo dimenticato che il tuo sistema è differente dal mio. L'ordine di spurgo deve essre a cascata quindi partendo dalla pompante del pedale vanno spurgati in ordine tutti quelli che trovi lungo la line delle tubazioni.
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #194 il: Maggio 31, 2023, 10:08:41 am »
 ;) :)