Ciao Lorenz47, intanto benvenuto Posso chiederti se è stato fatto lo spurgo ESATTAMENTE come da manuale? Il cbs è un sistema molto efficiente ma vuole che siano rispettate le corette procedure di spurgo, pena aria nell'impianto e relative noie..La pinza posteriore lavora bene o necessita di una bella pulizia e/o relativa revisione?
partiamo dalla tua ultima domanda : lo sblocco è graduale, ma comunque molto rapido
il meccanico che seguiva la moto prima che l'acquistassi io aveva sostituito tutto l'olio ( frizione - freni ant e post) nel 2018 con un dot5.................... e già qua...ho sostituito tutto con un normalissimo dot4di pcv ne ho vista solo una, con spurgo e situata dietro al serbatoio a destra, vicino alla vaschetta del freno posteriore, per intendercistasera se riesco riprovo lo spurgo con la tua metodologia!
Nell'etichetta messa a promemoria sotto alla sella recita DOT5. che so benissimo essere deleterio soprattutto se lasciato 5 anni...infatti l'ho cambiato appena possibilema forse era meglio lasciarlo, almeno la moto frenava
... poi lo spurgo facendolo nella maniera più semplice (non da manuale), quindi pompando con il pedale e spurgando in ordine prima la pinza sx poi la PCV sx dietro il serbatoio ed infine la pinza post. ...