Autore Topic: Info PINZA POSTERIORE  (Letto 111927 volte)

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #195 il: Giugno 01, 2023, 08:26:18 am »
ieri avevo un po' di tempo, non troppo a dire la verità, e mi sono limitato a vuotare il circuito anteriore "centrale" in modo da fare nuovamente lo spurgo da zero di tutto l'impianto posteriore.
beh, h provato a frenare col pedale, il freno posteriore frena ma rimane ugualmente bloccato....

ribadisco che la pinza è pulita e che avevo anche "smunito" ( anche se in effetti non ce n'era bisogno) i due fori di carico e scarico sulla pompa posteriore

il mistero si infittisce   ;D

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #196 il: Giugno 01, 2023, 11:19:44 am »
Ciao, non conosco lo schema dell'impianto dei freni del tuo modello ma a questo punto rimangono solo due possibilità di eventuali danni: la pompante flottante montata sul  disco anteriore sx (compressa, si deve riaprire sotto la spinta della molla interna) e la PCV (che purtroppo non si può controllare). Come ho scritto, anche io avevo questo problema ma l'ho risolto facendo tutti controlli e nel tempo, con le varie sostituzioni biennali di olio freni le due PCV hanno funzionato bene. Se la pompante non funzionasse il kit costa poche decine di euro ma se fosse la PCV il costo della nuova è notevole e dovresti quindi cercarla usata ma la garanzia sarebbe un problema.
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #197 il: Giugno 01, 2023, 14:06:59 pm »
partirò allora dal controllo del pompante!
grazie!

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #198 il: Giugno 01, 2023, 16:01:10 pm »
In base alle mie precedenti esperienze, il colpevole è quasi certamente la PCV. Ricordo benissimo l'estrema difficoltà nello spurgarla, dopo aver già spurgato Tutto l'impianto. Mi convinsi che era stata correttamente spurgata anch'essa, ma con enorme sorpresa, DOPO essermi intestardito e sprecato tantissimo tempo, (visto che l'olio in uscita è veramente pochissimo e molto lento), ho potuto appurare, ance dal colore, che non era stata svuotata. Insisti. e, parere personale, evita accuratamente gli aspiratori, che ti fan sprecare tempo e olio.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #199 il: Giugno 01, 2023, 16:33:40 pm »
grazie della segnalazione! stavo rileggendo le tue passate peripezie  :-)

per lo spurgo della pcv, pompi sulla leva a pedale e apri lo spurgo? perchè facendo così l'olio esce bene, mentre con lo spurgatore pneumatico non esce quasi nulla...

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #200 il: Giugno 01, 2023, 16:35:09 pm »
Bravo, con lo spurgatore, hai la sensazione che stia tirando chissà che, invece è praticamente come fare una pippetta ad una zanzara. Vai con il buon vecchio metodo e segui pedissequamente il manuale di officina. ALLA LETTERA.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #201 il: Giugno 01, 2023, 16:36:22 pm »
Ora non ricordo bene, ma mi pare che debba agire pure sulla leva freno, oltre che sul pedale freno. (sarebbe pure logico pensarlo)
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #202 il: Giugno 01, 2023, 16:58:18 pm »
perfetto, le provo tutte!

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #203 il: Giugno 01, 2023, 18:55:23 pm »
Per informazione, nel mio 2007 la leva freno non interagisce con lo spurgo del circuito posteriore ed poi, effettivamente, ricordo che la seconda PCV reagiva in maniera differente se spurgata a pressione od aspirazione; molto semplicemente, con il pedale fa molta resistenza e ticchetta mentre con l'aspiratore non fa rumore. A memoria, quindi negli ultimi cambi d'olio non ho più usato l'aspiratore.
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #204 il: Giugno 05, 2023, 17:00:58 pm »
Ho provato a spurgare, ancora e ancora... Niente..
Un dettaglio: quando la ruota posteriore é libera e non frenata, la prima pompata che do al pedale é più lunga come corsa e sento.una specie di "sbuffo" provenire dalla zona della pinza anteriore sinistra. Dalla seconda pompata la corsa é normale e nessuno sbuffo. Ma la ruota é frenata.  Passati circa5 secondi che la ruota torna libera, tutto riparte da capo con pompata lunga, sbuffo, e ruota bloccata


Con uno qualsiasi degli spurghi aperti la ruota non rimane mai bloccata

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #205 il: Giugno 05, 2023, 20:34:08 pm »
Ho provato a spurgare, ancora e ancora... Niente..
Un dettaglio: quando la ruota posteriore é libera e non frenata, la prima pompata che do al pedale é più lunga come corsa e sento.una specie di "sbuffo" provenire dalla zona della pinza anteriore sinistra. Dalla seconda pompata la corsa é normale e nessuno sbuffo. Ma la ruota é frenata.  Passati circa5 secondi che la ruota torna libera, tutto riparte da capo con pompata lunga, sbuffo, e ruota bloccata


Con uno qualsiasi degli spurghi aperti la ruota non rimane mai bloccata

Ciao, mai avuto questo "sbuffo alla pinza sx e ciò che hai scritto significa che o una pompante rimane in pressione per qualche secondo (molla di contrasto snervata ma più probabilmente qualche  O-ring è spampinato e quindi frenato) oppure  la PCV si è rovinata.  Credo che il DOT5 sia stato l'inizio del degrato e che il cambio con l'ultimo olio abbia dato il colpo di grazia al sistema frenante. Purtroppo, come scritto in tutte le schede tecniche, mai montare olio siliconico in circuiti idraulici che non lo prevedono. Unico consiglio: revisione delle pompanti e se non risolto, sostituzione della PCV.
Ovviamente, cancella dalla rubrica il meccanico che ha avuto questa bella idea
« Ultima modifica: Giugno 05, 2023, 20:36:31 pm da NICOLAS »
VFR Vtec 2007 nero

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #206 il: Giugno 05, 2023, 21:15:11 pm »
Si, sembra proprio il pimpante che rimane bloccato x qualche secondo...

Offline Lorenz47

  • Newbie
  • *
  • Post: 19
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #207 il: Giugno 13, 2023, 14:35:35 pm »
forse forse forse sono riuscito a trovare la soluzione : dopo innumerevoli test, sono riuscito- insieme alla morosa - a scovare le bolle d'aria nascoste nel tratto tra la pinza anteriore sinistra e lo spurgo della pcv...

spediamo bene!!   :D

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #208 il: Giugno 13, 2023, 15:46:21 pm »
E' sempre LEI la colpevole. Eventualmente compra il kit revisione della pompa secondaria, ovvero del "coso" che pompa sul disco Sx in abbinata al freno post.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Marionello

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 535
  • Karma: +6/-1
    • Mostra profilo
Re:Info PINZA POSTERIORE
« Risposta #209 il: Giugno 13, 2023, 16:19:16 pm »
forse forse forse sono riuscito a trovare la soluzione : dopo innumerevoli test, sono riuscito- insieme alla morosa - a scovare le bolle d'aria nascoste nel tratto tra la pinza anteriore sinistra e lo spurgo della pcv...

spediamo bene!!   :D

Spero che tu risolva tutto e bene, ma se si confermerà la presenza di aria nell'impianto allora ci avevo visto giusto... ;) ;D

Piccolo trick: con un martello di gomma (ma va bene anche il manico morbido di un cacciavite) picchietta gentilmente il corpo della PCV e/o il corpo dei pompanti, aiuterà a smuovere le microbolle di aria che tendono ad aderire alle pareti (me lo disse un meccanico tempo fa)
VFR 800 VTEC ('03)