Autore Topic: Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)  (Letto 9832 volte)

Offline tonyh

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #15 il: Febbraio 04, 2022, 10:07:44 am »
AGGIORNAMENTO:

Buongiorno a tutti!

I rivenditori di zona ai quali ho chiesto le SBS Evo Sinter mi hanno detto che:
- non sono mai esistite
- sono esistite, ma non sono più ordinabili
- esistono solo per la pinza posteriore

Ovviamente gli ho fatto vedere il catalogo, da cui risultano in commercio e per le pinze anteriori...

A questo punto, mi hanno proposto le Nissin, dicendomi che funzionano ancora meglio.

Viste le premesse, non mi fido granché...

Qui sul forum, qualcuno ha provato le Nissin? Vanno davvero bene, o prendo le SBS Sinter Evo da qualche negozio online?

Grazie come sempre per la pazienza!
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2022, 14:48:31 pm da tonyh »
Mito 125 - RGV 250 - CBR 600 - RSV 1000 R - K1200R - R1200RT - VFR 800 FI

Offline delfo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 809
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #16 il: Febbraio 04, 2022, 10:47:17 am »
Io prima usavo Nissin originali poi sono passato a queste:
Anteriore -> 735HS (sinterizzata street high friction)
Posteriore -> 736LS (sinterizzata street low fiction)

E con dischi Brembo Oro mi trovavo molto bene sia come frenata freddo/caldo che come abrasione dei dischi. Non sono un fermone ma neanche da staccata coi denti.

P.S. i dischi a margherita non modificano l'attrito in quanto tale, diciamo che ravvivano la pastiglia e distribuiscono meglio le dilatazioni, fanno figo, ma se guardiamo le Super Sport non li montano di serie per cui......
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2022, 10:53:10 am da delfo »
VF500FII
VFR750RC36
VFR800-2001 .... la puffa
adesso sempre in Honda....ma col Forza 300 :)

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #17 il: Febbraio 04, 2022, 13:54:31 pm »
Io prima usavo Nissin originali poi sono passato a queste:
Anteriore -> 735HS (sinterizzata street high friction)
Posteriore -> 736LS (sinterizzata street low fiction)

E con dischi Brembo Oro mi trovavo molto bene sia come frenata freddo/caldo che come abrasione dei dischi. Non sono un fermone ma neanche da staccata coi denti.

P.S. i dischi a margherita non modificano l'attrito in quanto tale, diciamo che ravvivano la pastiglia e distribuiscono meglio le dilatazioni, fanno figo, ma se guardiamo le Super Sport non li montano di serie per cui......

Ciao Tony, intanto ti confermo tutto il citato (a parte le sigle che per il mio VFR sono differenti) ed aggiungo che le SP sono più performati delle HS e che, se ricordo bene, le Nissin non lavorano bene con i dischi Brembo Oro (sempre che tu li abbia montati).
Per l'acquisto rivolgiti a venditori on line, che sicuramente avranno prezzi più bassi delle Nissin, perché le due coppie anteriori le ho pagate 63 euro e la coppia posteriore 44 euro.
Lascia perdere le Nissin ed i loro assurdi prezzi.
VFR Vtec 2007 nero

Offline delfo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 809
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #18 il: Febbraio 04, 2022, 14:24:46 pm »
Si Nissin e Brembo Oro non sono una buona accoppiata non testata da me perchè ai tempi avevo i dischi originali, ma sentito anch'io.
VF500FII
VFR750RC36
VFR800-2001 .... la puffa
adesso sempre in Honda....ma col Forza 300 :)

Offline red star

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1061
  • Karma: +6/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #19 il: Febbraio 04, 2022, 14:40:34 pm »
ciao
anche io ero passato alle sbs sp all'anteriore con molta soddisfazione (ma con dischi ...maculati) ma al posteriore utilizzavo e utilizzo le Nissin perchè danno garanzia di una frenata sempre efficiente anche con pioggia battente.
Prova a cambiare fornitore cercando un ricambista ben fornito.
ciao

Offline tonyh

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #20 il: Maggio 06, 2024, 11:58:40 am »
Buongiorno a tutti!

Riprendo questo (risalente) post, per una domanda.

Nel 2022 ho montato le SBS SINTER EVO, con codice 735SP.

Dovrei sostituirle, ma sto incontrando dei problemi:
1) il distributore di zona sostiene che le SINTER EVO non siano più in produzione;
2) sul sito ufficiale SBS compaiono ancora, ma con il codice 735HS, che nel 2022 identificava le SINTER normali (non EVO).  ::)

In un primo momento, avevo pensato che fossero state eliminate le SINTER normali, lasciando in commercio solo le SINTER EVO (come sembrerebbe, dal sito ufficiale), ma il rivenditore di zona sostiene il contrario (solo SINTER e niente più SINTER EVO, come confermato dal codice 735HS).

Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

Allego, per maggiore chiarezza, uno screenshot del sito SBS 2022 (con tre mescole, tra cui SINTER con cod. 735HS e SINTER EVO con cod. 735SP) ed uno screenshot del sito SBS 2024 (con due mescole, tra cui SINTER EVO con cod. 735HS, corrispondente a quello delle precedenti SINTER).

HELP MEEE!!!PLEEEEESEEEEE!!!  ;)

« Ultima modifica: Maggio 06, 2024, 12:03:38 pm da tonyh »
Mito 125 - RGV 250 - CBR 600 - RSV 1000 R - K1200R - R1200RT - VFR 800 FI

Offline red star

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1061
  • Karma: +6/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #21 il: Maggio 06, 2024, 12:47:25 pm »
Ciao Tonyh mi dispiace non posso esserti d'aiuto se non di consigliarti di chiedere ad altri e confrontare le risposte.
So però, per certo, che sono cambiati molti fattori. Ho appena cambiato le SBS RS all'anteriore (vfr2016) che ora sono diventate RST con la fogliolina.
In sintesi le donne e gli uomini del futuro non respireranno le schifezze contenute nelle pastiglie precedenti al prezzo di una frenata con meno mordente immediato ma la stessa potenza una volta ben strizzata la leva. Potrebbe essere che il tuo problema sia spiegabile con l'adozione di nuove mescole meno inquinanti.
Ciao

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 864
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #22 il: Maggio 08, 2024, 19:13:48 pm »
Ciao tonyh, come detto da stella Rossa, il problema è stato causato dalle nuove norme europee antinquinamento e forse si da dover strizzare un po di più all'inizio.
Comunque acquista le HS ant. e le LS post. e NON le HF perchè, dai vecchi grafici d'uso, sono uguali alle performance alte delle SP.
Ti allego la parte di locandina che spiega il tutto.
Spero di esserti stato utile e tienici informati
VFR Vtec 2007 nero

Offline tonyh

  • Newbie
  • *
  • Post: 22
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Impianto frenante VFR 800 1998-99 (dischi a margherita e pastiglie)
« Risposta #23 il: Maggio 09, 2024, 09:29:09 am »
Grazie a Nicolas e Red Star per le risposte e le informazioni fornite.
A questo punto, procedo con HS e vedo come vanno.
A presto!!!
Mito 125 - RGV 250 - CBR 600 - RSV 1000 R - K1200R - R1200RT - VFR 800 FI