La ruggine si forma per la condensa che con il fermo di anni del veicolo si crea con le variazioni termiche e l umidità che entra dagli sfiati. Volendo di sono ottimi ma costosi trattamenti tipo la Tankerite . Nel restauro di moto d epoca è un problema comune.
Citazione?? Se ti fai un giro su internet, vedrai che è pieno di annunci in cui sti tizi (solitamente dell'est europa) si propongono di acquistare qualsiasi mezzo, anche non marciante, anche incidentato, eccetera.Di fatto, loro acquistano "i documenti" per farne quel che meglio credono, ma a te poco importa: prendi soldi, fai passaggio (che pagano loro, of course) e poi te ne freghi.Per una moto del genere, 500 euro ce li fai.Ciao,Matteo.
??
Insomma, tutto questo per dire, che ci sarebbe modo di far fruttare la vecchia gallina...
Vero vero concordo, ma 300 sono proprio pochini se pensate che ho appena pagato 100 euro compresa la spedizione per i dischi anteriori e guardando in giro credo anche di aver speso poco. (Spessore qualcosina meno di 5 mentre i miei sono sui 3,5 con un gradino abnorme)E' vero anche che quando ti vuoi disfare di qualcosa e hai paura cjhe ti rimanga sul gozzo il primo che offre qualcosa se la porta via,quindi non discuto della scelta. Ciao