Autore Topic: Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?  (Letto 8341 volte)

Offline red star

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1061
  • Karma: +6/-0
    • Mostra profilo
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #15 il: Maggio 13, 2022, 17:02:25 pm »
....che strana però tutta questa ruggine nel serbatoio.
Come accennato un'altra volta ho smontato il serbatoio per riparrare delle bozze e poi riverniciarlo ed era perfetto.
Potrebbe essere che la uso sempre e quindi non ristagna altrimenti non capisco la differenza.
Se ti stai già comprando l'altra, sono d'accordo con Quars e Priano, io personalmente cercherei qualcuno che si compri la moto per venderne i pezzi.
Oppure segui l'estro e fai tuoi i consigli di Delfo ma ti tocca lavorare molto.
Auguri per il nuovo vfr ciao


Offline delfo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 811
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #16 il: Maggio 14, 2022, 12:10:12 pm »
La ruggine si forma per la condensa che con il fermo di anni del veicolo si crea con le variazioni termiche e l umidità che entra dagli sfiati. Volendo di sono ottimi ma costosi trattamenti tipo la Tankerite . Nel restauro di moto d epoca è un problema comune.
VF500FII
VFR750RC36
VFR800-2001 .... la puffa
adesso sempre in Honda....ma col Forza 300 :)

Offline carlainz

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 399
  • Karma: +1/-0
  • Modena
    • Mostra profilo
    • https://www.hondavfr.it
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #17 il: Maggio 16, 2022, 17:01:49 pm »
Ciao a tutti , io non ho provato ma sapevo che il vfr800fi monta gli stessi iniettori del auto Honda CR-V 2.0L , su aliexpress si trovano tutti e 4 a 50€ spediti , in alcune foto si vede anche che sono marchiati KEIHIN

https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20220516065117&SearchText=06164PCA000&spm=a2g0o.home.1000002.0

anche il codice è uguale

https://www.cmsnl.com/honda-vfr800fi-2000-y-european-direct-sales_model5768/partslist/E__1600.html
VFR800FI RC46D Red 2000

Offline Priano

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1298
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
    • Le Foto di Priano
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #18 il: Maggio 20, 2022, 17:26:25 pm »
La ruggine si forma per la condensa che con il fermo di anni del veicolo si crea con le variazioni termiche e l umidità che entra dagli sfiati. Volendo di sono ottimi ma costosi trattamenti tipo la Tankerite . Nel restauro di moto d epoca è un problema comune.

A me nel VTEC si era formata parecchia ruggine nel serbatoio e ho fatto fare (da solo non avevo ne' tempo ne' voglia) il trattamente con la tankerite.
E' un po' macchinoso/laborioso, ma da' ottimi risultati e l'unico lato negativo è che la massima capienza del serbatoio cala un po' (un litro circa, non ricordo).

Ma quel che fa danni non è tanto la ruggine nel serbatoio, quanto, piuttosto, quella che finisce negli iniettori e, in generale, nell'impianto di alimentazione.
I filtri benzina (sono più di uno) fanno il loro dovere, ma non i miracoli... :)

Ciao,Matteo.
Priano & VFR/F
Pattuglia Acrobatica Umbra

Offline iwilz

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #19 il: Agosto 24, 2022, 16:51:56 pm »
Citazione
?? ???

Se ti fai un giro su internet, vedrai che è pieno di annunci in cui sti tizi (solitamente dell'est europa) si propongono di acquistare qualsiasi mezzo, anche non marciante, anche incidentato, eccetera.
Di fatto, loro acquistano "i documenti" per farne quel che meglio credono, ma a te poco importa: prendi soldi, fai passaggio (che pagano loro, of course) e poi te ne freghi.

Per una moto del genere, 500 euro ce li fai.

Ciao,Matteo.

A distanza di mesi volevo dirti che alla fine ho trovato uno che mi ha preso il VFR dandomi 300€ e direi che per me va bene così...
Comunque grazie a te e a tutti gli altri che hanno contribuito con consigli ed opinioni ;)

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #20 il: Agosto 24, 2022, 17:41:24 pm »
Non vorrei fare i conti a nessuno, ma un VFR smontato, altro che 300 euro. .
Poi è pur chiaro; se uno non ha modo/tempo/voglia....son altri problemi, ma il solo scarico originale vale 150/200 euro.
un coprisella 50 euro. un carter frizione pulcioso, tutto intaccato da infiorescenze d'alluminio, l'ho dovuto pagare ben 100 euro dall'Inghilterra e mi è pure andata bene.
Insomma, tutto questo per dire, che ci sarebbe modo di far fruttare la vecchia gallina...  ;D ;D
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Priano

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1298
  • Karma: +10/-0
    • Mostra profilo
    • Le Foto di Priano
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #21 il: Settembre 08, 2022, 11:53:07 am »
Insomma, tutto questo per dire, che ci sarebbe modo di far fruttare la vecchia gallina...  ;D ;D

Tutto vero, ma devi anche considerare tempo e spazio.
I VFR stanno scomparendo e, di conseguenza, non c'e' grande richiesta di ricambi e per vendere tutto potrebbe volerci davvero tanto tempo.
E questo richiede anche spazio per tenere i pezzi.

Insomma, io concordo nel "pochi, maledetti e subito". :)

Ciao,Matteo.
Priano & VFR/F
Pattuglia Acrobatica Umbra

Offline red star

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1061
  • Karma: +6/-0
    • Mostra profilo
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #22 il: Settembre 08, 2022, 13:25:03 pm »
Vero vero concordo, ma 300 sono proprio pochini se pensate che ho appena pagato 100 euro compresa la spedizione per i dischi anteriori e guardando in giro credo anche di aver speso poco. (Spessore qualcosina meno di 5 mentre i miei sono sui  3,5 con un gradino abnorme)
E' vero anche che quando ti vuoi disfare di qualcosa e hai paura cjhe ti rimanga sul gozzo il primo che offre qualcosa se la porta via,
quindi non discuto della scelta. Ciao

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Riparazione/vendita o demolizione VFR 1998?
« Risposta #23 il: Settembre 08, 2022, 14:21:16 pm »
Vero vero concordo, ma 300 sono proprio pochini se pensate che ho appena pagato 100 euro compresa la spedizione per i dischi anteriori e guardando in giro credo anche di aver speso poco. (Spessore qualcosina meno di 5 mentre i miei sono sui  3,5 con un gradino abnorme)
E' vero anche che quando ti vuoi disfare di qualcosa e hai paura cjhe ti rimanga sul gozzo il primo che offre qualcosa se la porta via,
quindi non discuto della scelta. Ciao

Ma infatti, conviene sempre smontare il piu possibile e inscatolare. Ovvio, serve spazio.
Quando ho acquistato un carter frizione, non immaginate a cosa abbia dovuto abbassarmi: un pezzo di alluminio, pulcioso, graffiato, ossidato, puzzolente. Per la modica cifra di 100 euro. Il ricambio nuovo venina molto, per cui l'ho comunque preso, sverniciato , carteggiato, verniciato, cotto...etcetc.
Insomma... uno sbattimento e a costo zero  per chi vende, tanto colui che ha bisogno di quel pezzo, c'è sempre. 
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023