E' evidente che la boccola nel fondo del fodero si è spostata (ragione da scoprire) all'interno del medesimo impedendo poi l'uscita del perno di regolazione.
A questo punto restano solo quattro soluzioni:
1- Infilare dentro il fodero una barra un po più larga del diametro esterno della boccola (stando attenti a non appoggiarsi al perno di regolazione) e batterla con martello per spostare, verso l'esterno, la boccola di quel poco che liberi il perno di regolazione.
2- Usare una punta di trapano (dello stesso diametro del foro di uscita del perno) e fresare (bisogna predere con esattezza la profondita utile per fresare solo la boccola e non andare oltre) la parte che impedisce l'uscita del perno di regolazione.
Fatto questo bisogna controllare che il bullone di accoppiamento fodero/stelo passi liberamente ed in caso contrario ripassare il foro interno della boccola con punta di trapano (stesso diametro) o con una piccola lima circolare per eliminare l'eventuale piccola deformazione causata dalle lavorazioni.
Lavare bene il tutto
Ovviame il tutto va effettuato con "cum grano salis" per evitare di fare danni poi difficili da rimediare.
3- Tenersi il tutto com'è e comunque, qualunque fosse la lavorazione/verniciatura esterna, fare attenzione a non danneggiare l'Oring di tenuta del perno di regolazione.
4- Cercare un fodero sostitutivo, con relativi pezzi coinvolti nei problemi.