Autore Topic: Richiesta consigli su revisione forcelle VF500  (Letto 5330 volte)

Offline delfo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 811
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #15 il: Gennaio 20, 2023, 08:24:10 am »
Come ho scritto prima si smonta da dietro  ;D c'è da capire perchè non si sfila..... ma steli e frattaglie interne le hai smontate tutte? Guarda dentro il fodero con una luce e vedi in fondo dove tocca.
Dal manuale del VF1000

« Ultima modifica: Gennaio 20, 2023, 08:46:38 am da delfo »
VF500FII
VFR750RC36
VFR800-2001 .... la puffa
adesso sempre in Honda....ma col Forza 300 :)

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #16 il: Gennaio 20, 2023, 10:31:24 am »
Ho smontato tutto, tranne che sul fondo del fodero c'è una "boccola" fissata sul fondo di diametro almeno un centimetro più piccola del fodero che ha sulla circonferenza quattro fori che sono di diametro più piccolo del perno a mio parere. fatto sta che spingendo invece che tirare il perno, questo si blocca ancora prima di arrivare alla boccola di cui sopra. Ieri sopra ho provato a fare un video ma è venuto di 24Mb (abbassando la qualità al massimo) e il forum supporta fino a 2Mb per file, In giornata posto alcune foto. Grazie. Ciao

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #17 il: Gennaio 20, 2023, 15:53:46 pm »
Allego un pò di foto, in una si vede il perno nella sua posizione naturale, se lo spingo all'interno entra nel foro fino a scomparire e scende rispendo al bordo di circa 7-8 mm. Dalla parte opposta potete vedere che c'è una paratia d'acciaio che non farebbe nai passare il perno. Se vedete la foto del fondo interno del fodero forcella vedete i quattro fori. Quando spingo dentro il perno questo spunta du un paio di millimetri dal foro adiacente ma non va oltre.

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #18 il: Gennaio 20, 2023, 16:00:19 pm »
Viene da pensare che la parte sul fondo ostacola la fuoriuscita del perno. Allora, se sto capendo bene, la boccola di cui parlavi qualche post addietro, dovrebbe essere svitabile direttamente dal fondo del fodero. Altrimenti, non ci son santi.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #19 il: Gennaio 20, 2023, 16:27:05 pm »
La boccola non può che uscire dalla testa del fodero forcella, sotto l'unico bullone che c'era e che ho tolto è quello che vincolava l'insieme dello stelo forcella. Vedo abbastanza improrio che quella boccola possa uscire per due motivi: 1. non ce n'è cenno nei manuali di officina, 2. dovrebbe percorrere tutta la parete del fodero forcella con il rischio di rigarla

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 865
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #20 il: Gennaio 20, 2023, 20:00:39 pm »
E' evidente che la boccola nel fondo del fodero si è spostata (ragione da scoprire) all'interno del medesimo impedendo poi l'uscita del perno di regolazione.
A questo punto restano solo quattro soluzioni:
1- Infilare dentro il fodero una barra un po più larga del diametro esterno della boccola (stando attenti a non appoggiarsi al perno di regolazione) e batterla con martello per spostare, verso l'esterno, la boccola di quel poco che liberi il perno di regolazione.
2- Usare una punta di trapano (dello stesso diametro del foro di uscita del perno) e fresare (bisogna predere con esattezza la profondita utile per fresare solo la boccola e non andare oltre) la parte che impedisce l'uscita del perno di regolazione.
Fatto questo bisogna controllare che il bullone di accoppiamento fodero/stelo passi liberamente ed in caso contrario ripassare il foro interno della boccola con punta di trapano (stesso diametro) o con una piccola lima circolare per eliminare l'eventuale piccola deformazione causata dalle lavorazioni.
Lavare bene il tutto
Ovviame il tutto va effettuato con "cum grano salis" per evitare di fare danni poi difficili da rimediare.
3- Tenersi il tutto com'è e comunque, qualunque fosse la lavorazione/verniciatura esterna, fare attenzione a non danneggiare l'Oring di tenuta del perno di regolazione.
4- Cercare un fodero sostitutivo, con relativi pezzi coinvolti nei problemi.


 
VFR Vtec 2007 nero

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #21 il: Gennaio 26, 2023, 11:51:07 am »
Beh, che si dice? Come procede ? Novità.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 865
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #22 il: Febbraio 12, 2023, 19:34:51 pm »
Ciao, com'è la situazione?
VFR Vtec 2007 nero