Autore Topic: Richiesta consigli su revisione forcelle VF500  (Letto 5329 volte)

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« il: Gennaio 13, 2023, 18:53:58 pm »
Salve a tutti, ho 69 anni, motociclista da molti anni, mi diletto da una ventina d’anni nel restauro di moto classiche. Ora sono alle prese con una VF 500 e del 1985 in buone condizioni generali ma che voglio riportare in condizioni perfette, se riesco. Ora sono alle prese con le forcelle che ho smontato completamente perché vorrei verniciare i foderi a polveri in quanto abbastanza in cattive condizioni. Vorrei un aiuto da parte vostra: non riesco a capire come estrarre il perno che regola l’antiaffondamento sul fodero sinistro della forcella (4 posizioni). Ho tolto la manopola per la regolazione, ho tolto il perno l’o-ring, la molla e la sfera posizionati sotto la forcella che contribuiscono a fare in modo che le quattro posizioni della regolazione abbiano una consistenza e relativo scatto. Sono costretto a estrarre il perno perché al suo interno mi risulta ci sia un o-ring e se lascio il perno durante la verniciatura a polveri c’è il fondato rischio che l’o-ring si squagli con le alte temperature. Non riesco proprio a capire come si estragga, se ha un fermo o chissà cosa, vorrei evitare di forzare per non fare danni. Mi aiutate? Allego due foto per illustrare a quale perno mi riferisco.
Grazie. Saluti a tutti

Offline delfo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 811
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #1 il: Gennaio 16, 2023, 10:10:18 am »
Ciao qui trovi il manuale del VF500 84-86 vedi se ti può aiutare, buon lavoro

https://mega.nz/file/7NgQVTJC#7Jtb7pggbgm3bviNTi1mXurctjrf9aQjrCI7tUphkEU
VF500FII
VFR750RC36
VFR800-2001 .... la puffa
adesso sempre in Honda....ma col Forza 300 :)

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #2 il: Gennaio 16, 2023, 12:40:19 pm »
Carissimo Delfo, ti ringrazio per il manuale in inglese della Clymer, sicuramente più comprensibile di quello identico in mio possesso in lingua italiana che sembra tradotto con Google Translator dal babilonese con risultati esilaranti. Purtroppo né il Clymer né il manuale di officina della rete Honda in mio possesso trattano l'argomento, come se quel pezzo non dovesse essere mai revisionato. Intorno a quel piccolo perno c'è un piccolissimo o-ring che immagino possa avere necessità di essere sostituito visto che se fosse usurato perderebbe olio dalla forcella. Comunque spero che altri del forum abbiano avuto questa esperienza, visto che quel componente è montato anche su altri modelli VF
Grazie ancora.

Offline red star

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1061
  • Karma: +6/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #3 il: Gennaio 16, 2023, 17:05:38 pm »
Ciao Duke
innanzitutto Delfo è sempre una grande sicurezza a cui appoggiarsi e, in secondo luogo, anche senza diventare matto con la veriniciatura a polveri epossidiche, credo, e sottolineo credo, che una verniciatura professionale a spruzzo con vernici di alta qualità per forno e magari con additivi siliconici per aumentare la brillantezza della superficie, possa farti superare la difficoltà nella quale ti trovi.
Ovviamente bisognerebbe conoscere un bravo carrozziere che utilizzi prodotti di qualità, cercare un buon nastro in carta da mascheratura resistente alle temperature del forno e sei a posto ma, con l'eperienza che hai e che invidio, son certo saprai certamente a chi rivolgerti.
Auguri per il lavoro e alla fine vogliamo vedere il risultato ciao

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #4 il: Gennaio 17, 2023, 09:23:31 am »
Allora, io non ho il consiglio giusto, ma adotto sempre sto metodo. ù
Se lo han montato, si può pure smontare.
Può tranquillamente essere che per smontarlo lo si debba lesionare.
Visto che sei risoluto, cerca solo di non smembrarlo eccessivamente, in tal caso sarebbe difficile risalire a diametro e spessore.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #5 il: Gennaio 17, 2023, 09:48:37 am »
A me sembra che a pagina 247 248 249 ci sia proprio la procedura che chiedi.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline delfo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 811
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
VF500FII
VFR750RC36
VFR800-2001 .... la puffa
adesso sempre in Honda....ma col Forza 300 :)

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 865
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #7 il: Gennaio 18, 2023, 13:15:44 pm »
Ciao Duke,
Pagina 247 foto 94
Svitare il fermo 6 levare la molla 5 e far uscire la sfera 4, dopo di che il regolatore 3 si sfila.

Allora, quello che hai fatto è giusto ed è molto semplice e se il regolatore non si può sfilare dal lato opposto o esiste un contro bullone opposto che lo tiene tirato ed in posizione , il problema potrebbe essere che l'Oring è indurito e non permette di sfilare il regolatore perchè forse dentro il fodero c'è una corrispondente gola per l'Oring per mantenere in posizione il tutto.
A questo punto l'unica soluzione per levare il regolatore sarebbe tirarlo via con la forza, ovviamente evitando di deformare l'incastro della manopola.
VFR Vtec 2007 nero

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #8 il: Gennaio 19, 2023, 14:59:05 pm »
grazie a tutti voi per le risposte che mi avete dato, proverò a estrarlo con decisione previa ubriacatura di lubrificante. La cosa che mi frenava dall'insistere era questa foto che allego del pezzo in questione. Sembra che il diametro internamente sia maggiore e mi chiedevo come potesse uscire visto che il diamtro più vicino all'esterno sembra uguale al foro sulla forcella. Per quanto riguarda la verniciatura preferisco quella a polveri perché è di una resistenza agli urti nemmeno paragonabile ad una a spruzzo. In genere uso questa verniciatura per i telai e le parti accessorie del telaio. Già sperimentata da anni sui restauri dei telai di Malanca Testarossa, Yamaha RD350, Corsarino ZZ, Corsarino Scrambler, Bici da Corsa bianchi anni '70.
Grazie ancora a tutti e vi farò sapere gli esiti della vicenda. 

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #9 il: Gennaio 19, 2023, 15:00:20 pm »
Scusate, dimenticata foto del perno in questione.

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #10 il: Gennaio 19, 2023, 15:02:36 pm »
Pensavo di procedere così, avvolgo la testa del perno con un giro di camera d'aria, stringo la testa del perno con pinza a scatto e vado progressivamente di martello sulla pinza a scatto. Se è l'oring che fa difficoltà così dovrebbe venire fuori. Ciao a tutti

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #11 il: Gennaio 19, 2023, 15:21:06 pm »
Piuttosto, da figura 94: stai rimuovendo la vite 6 dal piede forcella vero ?
Perché a guardare lo schema, è ciò che assicura tramite pressione sulla gola del pistoncino la sua posizione ferma in sede.
Vedi anche figura 96 elemento C.

Poi da ciò che descrivi, mi da l'impressione che tu intenda estrarlo dal davanti,; a me sembra invece che una volta libero dal fermo succitato (AllenBolt fig 94 N°6), si estragga sul posteriore, dove invece c'è la piastra precedentemente rimossa. (fig 93 N°8)
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2023, 15:23:47 pm da Quars »
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline duke_1954

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #12 il: Gennaio 19, 2023, 16:49:19 pm »
Si la vite 6 l'ho rimossa insieme alla molla e alla sfera, stasera verifico la fattibilità del tuo ottimo suggerimento, ma se ricordo bene il foro che c'è all'interno del fodero non consente il passaggio del diametro del perno. Infatti il perno se lo spingi entra fino ad arrivare a filo del fodero ma poi si blocca e si sente che va a battuta col ferro. Tra l'altro la rimozione della vite 6 è stata un opera di orologeria perché la vite 6 girandola si è spezzata nel mezzo dove è più sottile per la sede di un oring. Per rimuovere il moncone di vite 6 ho preso un bullone da 6 mm, l'ho forato con la colonna precisamente al centro con un foro da 3,5. Ho posizionato il bullone così forato nel foro della vite 6 e molto lentamente con una punta sinistrorsa attraverso il foro del bullone da 6 mm ho praticato un buco da 3mm nel moncone della vite 6. Il bullone forato mi è servito da guida per praticare un foro al centro del bullone. Speravo che la punta sinistrorsa nel forare iniziasse già a far girare il moncone ma così non è avvenuto. Ho quindi tolto il bullone da 6mm e inserito un maschio sinistrorso nel foro da 3 mm praticato sul moncone di vite 6, una leggera martellatina per far imboccare il maschio e con il porta maschi ho girato lentamente fino a che il moncone non è uscito. Tutto l'operazione si è svolta annaffiando il tutto con olio da taglio. Tutto bene, ma devo dire che ho sudato freddo nel timore di danneggiare il fodero forcella. Ciao

Offline Quars

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1916
  • Karma: +7/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #13 il: Gennaio 19, 2023, 16:52:28 pm »
Cavolo, un'impresa.... ti capisco. Ogni volta che faccio qualcosina di non proprio ordinario, ne capita una.
ex VFR Vtec 800-'02  ora  Suzuki Vstrom650XT 2023

Offline NICOLAS

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 865
  • Karma: +11/-0
    • Mostra profilo
Re:Richiesta consigli su revisione forcelle VF500
« Risposta #14 il: Gennaio 19, 2023, 19:08:02 pm »
..................
.................
................
Poi da ciò che descrivi, mi da l'impressione che tu intenda estrarlo dal davanti,; a me sembra invece che una volta libero dal fermo succitato (AllenBolt fig 94 N°6), si estragga sul posteriore, dove invece c'è la piastra precedentemente rimossa. (fig 93 N°8)

NON FARLO, vista la foto, confermo l'opinione  di Quars.
Per il fatto che non esce dalla parte opposta, la causa potrebbe essere in qualche deformazione del perno (ma sembra in acciaio) o del foro nel fodero.
Fai un filmato mentre provi a farlo uscire dalla parte opposta e mettilo nel forum, così da capire meglio la faccenda.
VFR Vtec 2007 nero