Autore Topic: Un saluto a tutti dal Veneto!  (Letto 6291 volte)

Offline alexa72

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Un saluto a tutti dal Veneto!
« il: Agosto 24, 2018, 16:49:21 pm »
Ciao a tutti!!!
Mi chiamo Alessandro ho 46 anni e scrivo dalla provincia di Vicenza. Attualmente non ho una VFR, anche se in passato ho posseduto una 1200 con la quale mi sono (anche) divertito, nonostante il peso non indifferente.
Mi sono iscritto perchè sto valutando l'acquisto di una 800 del '99 - '00 (ne ho lette troppe del funzionamento da "due tempi" del V-Tech che mi ha fatto passare la voglia, sbaglio?) principalmente perchè sono affezionato alle sportive e sport touring di quegli anni (a casa ho anche una ZX-9R del 2003), le moto che mi hanno formato motociclisticamente  :D nonostante guidi principalmente moto moderne (GS1200 2018, KTM1290 Super Adventure S e Speed Triple 2017).
Ecco, una cosa che mi piacerebbe sapere da voi possessori è se, oggi, ha ancora senso guidare su strada (non fraintendetemi, per me ce l'ha ma non avendola mai provata non saprei se riuscirei a superare il "trauma" da abitudine da moto moderne  ;) ) o se è meglio tenersi i bei ricordi delle moto di quegli anni e rimanere su qualcosa di attuale (per esempio una R1200RS, giusto per rimanere in casa BMW  ;D ).
Vabbè, con queste mie righe spero di non scatenare l'inferno e di non essere insultato  ;D
Grazie a tutti per i consigli/aiuti  ;)
« Ultima modifica: Agosto 24, 2018, 16:55:41 pm da alexa72 »

Offline lo_zarro

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 416
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:Un saluto a tutti dal Veneto!
« Risposta #1 il: Agosto 25, 2018, 10:55:04 am »
benvenuto!
cosa intendi con "ha senso guidare su strada"?!
VFR 800 F - 2000
Laveda 750S - 1998
Yamaha XJ900F Cafè Racer - 1987
LML Star 150 4T - 2010

Perso nella bassa bolognese

Offline alexa72

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Un saluto a tutti dal Veneto!
« Risposta #2 il: Agosto 25, 2018, 12:33:22 pm »
Grazie per il benvenuto  ;)
Allora, è difficile da spiegare, ma ci provo  :)
Ho iniziato la mia carriera con una CBR600F dl '94 per poi passare a sportive più grosse (GSXR750 '96, ZX-9R '98). Poi, negli anni sono invecchiato  ;D e mi sono abituato alla comodità delle maxi enduro.
Quindi, emotivamente sono molto legato alle moto sportive degli anni '90 e '00 e anche se oggi guido con soddisfazione moto di ultima generazione, comode e piene di elettronica, mi piacerebbe riprovare il gusto di guidare una sport touring (per la guida nostalgica sportiva ho una ZX-9R  ;) ) di quegli anni. La VFR800 '98-'00 non l'ho mai avuta e guidata e perciò mi attira. La vedo come una giusta via di mezzo con la quale poter fare anche del turismo.
I miei dubbi sono pochi ma grossi: il motore, prima di tutto, abituato ai 1200 bicilindrici ho (tanta) paura che il "piccolo" 800 possa farmi sentire la mancanza della coppia in montagna (a proposito, la V-Tech ha un tiro migliore in basso?). Poi, la posizione di guida mi sembra abbastanza comoda ma le gambe, sono molto piegate? Io sono 1e80  ::)
Spero di essere stato abbastanza chiaro e mi scuso per la frase "ha senso guidare su strada" riferita alla VFR. Mi sono espresso male perchè non volevo di certo denigrarla, perchè è una moto che mi è sempre piaciuta.
Ed ora continuate pure con gli insulti  ;D

Offline Cioppino78

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1296
  • Karma: +8/-0
    • Mostra profilo
Re:Un saluto a tutti dal Veneto!
« Risposta #3 il: Agosto 26, 2018, 11:40:22 am »
Ciao e benvenuto  8).
Darti una risposta è veramente difficile, quello che ti posso consigliare è di trovare qualcuno che te la fa provare. Questo più che altro per il tuo dubbio sul "tiro motore". Mi spiego, sicuramente la differenza con cilindrate superiori si sente (è c'è!) ma di certo non è un motore che si tira indietro, anzi, lo trovo molto polivalente più di teanti altri 4 in linea molto più performenti e pompati (parere personale!). Io sono alto 1.75 cm e ci sto comodo, anzi, per renderla quel poco più "cattiva" gl' ho pure alzato le pedane. Tra "vtec" e "fi" c'è pochissima differenza in fatto di coppia, è più una differenza di stile che di sostanza. Per il resto è tutto soggettivo a quello che uno vuole quindi più di così non mi esprimo, sarei troppo di parte avendone ben 2  ;D.
Cioppino78
Honda Vfr 800 Vtec nera del 2003            "La Bimba"
Honda Vfr 750 f RC36 II nera del 1996     "La Piccolina"

Offline lo_zarro

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 416
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:Un saluto a tutti dal Veneto!
« Risposta #4 il: Agosto 27, 2018, 11:15:23 am »
condivido quello che ti hanno già scritto!

posso farti un paragone diretto tra la mia VFR ('99), il BMW R1200R ('14) di mio padre e il Yamaha R6 ('06) di un amico.

sembra un'ovvietà, ma l'800 si piazza praticamente in mezzo alle due: non ha la coppia "strappa braccia" del 1200, ma dall'altro lato in uscita di curva rispetto all'r6 non c'è storia. in allungo, dove il 1200 muore il VFR ne ha ancora e tanto. l'R6 tira 16k rpm quindi è decisamente fuori scala!

insostanza è un ottimo compromesso, che regala sia tiro in basso che allungo in alto, senza eccellere in nessuno dei due aspetti.
VFR 800 F - 2000
Laveda 750S - 1998
Yamaha XJ900F Cafè Racer - 1987
LML Star 150 4T - 2010

Perso nella bassa bolognese

Offline alexa72

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:Un saluto a tutti dal Veneto!
« Risposta #5 il: Agosto 27, 2018, 15:46:30 pm »
Ok, grazie mille per i consigli  ;) Premesso che cercherò di provarla, proverò a chiedere info tecniche nella sezione dedicata.