Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - kiravolante
1
« il: Novembre 03, 2020, 14:21:32 pm »
Chiedo scusa, ho confuso il regolatore di tensione con lo statore. Se ti può aiutare il regolatore di tensione originale costava nel 2018 € 272. Un altro sito buono per comprare batterie originali Yuasa è Carpimoto.
2
« il: Novembre 03, 2020, 12:42:21 pm »
Io nel 2018 l'ho cambiato sul mio VTec.....ho speso solo statore e relativa guarnizione più manodopera, 560€. Concessionario ufficiale Honda e ovviamente ricambio originale. A me sembra corretto.
3
« il: Novembre 15, 2019, 11:50:30 am »
Io ho chiesto qualche anno fa a un concessionario Honda: la risposta è stata che non è assolutamente necessario. Honda lo raccomanda solo Per eccesso di prudenza. E comunque se le vuoi cambiare bastano delle comuni viti che trovi in ferramenta e un po’ di frena filetti medio. Questo mi disse il concessionario 😃
4
« il: Novembre 01, 2019, 19:07:26 pm »
Ciao......Io ho fatto cosi...... E' un quadretto in ferro da 10x10 mm appiattito alle estremita' eforato e si attacca alle viti che sorreggono il plex del cupolino. Segue il profilo superiore del cruscotto ed ha una staffetta forata per avvitarci il supporto del telefono o navigatore. Così è sempre sottocchio e non devi abbassare lo sguardo come quando lo sistemi sulla piastra della forcella ed è riparato dall'acqua. Io ho usato un supporto compreso di presa usb comprato su Aliexpress e un vecchio telefono sul quale ho installato Sygic. Non è difficile da fare. Solo un po dii pazienza e un po di prove. Io sono oramai due anni che lo uso e ne sono soddisfatto. Spero di esserti stato utile
Max
Grazie Max. Dalle foto non si vede la piastra ma il bullone centrale dove è attaccato il supporto. Ancora non conosco bene la moto ma (a vista) non ci sono le viti del cupolino. Probabilmente devo smontare il pannello anteriore. E' una 2018 senza viti . In linea di massima credo di aver capito, devo prima capire quali potrebero essere i punti su cui lavorare.... Grazie per la dritta!
Ti chiedo scusa. Non ho visto che il tuo VFR è un 2018.....quindi diverso dal mio. Non so se la soluzione che ho adottato io si possa fare sul tuo però potrebbe essere uno spunto per realizzare qualcosa di simile. Oppure usarne uno tipo questo e usare una delle viti dei semimanubri per fissarlo. https://www.amazon.it/Elerose-SmartPhone-impermeabile-universale-bicicletta/dp/B07H2VQR7N/ref=asc_df_B07H2VQR7N/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=343961332493&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=10297327441338340424&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008498&hvtargid=pla-643512667671&psc=1- valutata anche una mini borsa serbatoio con calamita ma, oltre la difficoltà di trovare le dimensioni ideali (il GPS è 110 x 110 x 20), qualcuno parla di un surriscaldamento dell'apparecchio e della rottura dello stesso...
Ciao, scusa ma perchè qualcosa montato sopra il serbatoio dovrebbe "surriscaldarsi? Nella mia vecchia moto io avevo una borsa da serbatoio e credimi non si è mai scaldato nulla, memmeno se lasciavo la moto sotto il sole cocente (certo, qui si parla di elettronica, ma non credo che si raggiungano temperature estreme). In ogni caso secondo me la posizione che offre il miglior compromesso come ergonomia, ingombro e facilità di lettura potrebbe essere il canotto di sterzo (su aliexpress trovi una marea di soluzioni, ma anche sulla baia direi). Li sei abbastanza protetto dall'aria, dalla polvere e moderatamente anche dall'acqua (in 25 anni di moto non sono mai uscito con il mal tempo, ma è anche vero che un acquazzone improvviso lo si puo' sempre prendere). Altre posizioni al momento non me ne vengono. Ti sconsiglio gli specchietti, esteticamente non è un gran che e se ogni tanto ti piace aprire il gas non vorrei che, come giustamente ipotizzi tu, rischi di veder volare via tutto (per quanto ben stretto che sia). Magari se ti va prova a mettere qualche scatto dell'oggetto in questione, cosi' magari è possibile farsi un'idea degli ingombri, no? 
Io ho provato diverse posizioni ma la più ergonomica e sicura per quanto riguarda la guida è quella all'interno del cupolino. Ti basta abbassare appena lo sguardo per vedere il navigatore. Certo bisogna ingegnarsi un pò per realizzarlo, ma una volta fatto ripaga ampiamente del tempo impiegato. Ovviamente è un mio parere personale  .
5
« il: Novembre 01, 2019, 12:54:44 pm »
Ciao......Io ho fatto cosi...... E' un quadretto in ferro da 10x10 mm appiattito alle estremita' eforato e si attacca alle viti che sorreggono il plex del cupolino. Segue il profilo superiore del cruscotto ed ha una staffetta forata per avvitarci il supporto del telefono o navigatore. Così è sempre sottocchio e non devi abbassare lo sguardo come quando lo sistemi sulla piastra della forcella ed è riparato dall'acqua. Io ho usato un supporto compreso di presa usb comprato su Aliexpress e un vecchio telefono sul quale ho installato Sygic. Non è difficile da fare. Solo un po dii pazienza e un po di prove. Io sono oramai due anni che lo uso e ne sono soddisfatto. Spero di esserti stato utile
Max
6
« il: Maggio 18, 2018, 12:58:32 pm »
7
« il: Maggio 14, 2018, 15:44:10 pm »
Yesss
https://www.ebay.it/itm/HONDA-VFR800F-2014-2018-350mm-CARBON-ROAD-LEGAL-SILENCER-EXHAUST/291198475999?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
Ciao Swarthy.....sei sicuro dell’ omologazione ? Nella descrizione dice questo: “Please be aware that for any product purchased that is to be used outside the UK, we are not able to guarantee and/or advise you as to whether the product will be suitable for such use and/or if it meets local regulatory requirements such as e-Marking, TUV or other such type approval. Please be sure to make the necessary local enquires before purchasing.”......che tradotto è: Si prega di essere consapevoli del fatto che per qualsiasi prodotto acquistato che deve essere utilizzato al di fuori del Regno Unito, non siamo in grado di garantire e / o consigliarvi se il prodotto sarà adatto a tale uso e / o se soddisfa i requisiti normativi locali come e-Marking, TUV o altro tipo di approvazione. Assicurati di fare le richieste locali necessarie prima di acquistare. Comunque sia mi piace molto come sta sul VFR......proprio bello   Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
8
« il: Maggio 04, 2018, 16:24:44 pm »
Pure io posso farti una copia. Se vuoi puoi anche scaricarne una copia dal loro sito. www.leovince.com. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
9
« il: Maggio 01, 2018, 07:50:04 am »
Scrivo la mia esperienza sul mitico statore: Domenica 22 aprile arrivo ad un semaforo, metto in folle e la moto si spegne. È ripartita a spinta dopo che si è raffreddata un po' ma era impossibile andarci. Strumentazione a zero. Luci non funzionavano è appena si è scaldata un po' si è spenta del tutto perché non funzionava più la pompa benzina. L'unico sintomo prima di tutto ciò era stato in calo di tensione due settimane prima. Nell accendere la moto i contachilometri parziali e l'orologio si erano azzerati. Ho dato la colpa alla batteria che era ancora quella originale vecchia di nove anni. Sostituita con una identica il problema non si era più ripresentato. Morale: carro attrezzi fino al concessionario honda più vicino e 656 € in meno nelle tasche  . Il VFR è del 2009 e ha 41700 km
10
« il: Aprile 06, 2016, 22:06:57 pm »
puoi provare i filtri in poliestere della sprintfilter. Li soffi soltanto.....non sono da lavare e oliare come k&n e bmc e vanno benissimo. io lo monto su un VFr 2009 e mi trovo benissimo. Tra k&n e bmc meglio bmc (lo avevo sul precedenteVFR) forse, perché col k&n mi sembra che bisogna togliere la guarnizione originale della cassetta filtro mentre col bmc no.
11
« il: Aprile 07, 2014, 23:15:27 pm »
Fai scendere il centrale e poi spingi col piede sul cavalletto centrale e ti aiuti con la mano afferrando la maniglia del passeggero o la pedana del passeggero nella zona dove si attaccano i telaietti per le borse. Spingi col piede e sollevi contemporaneamente con la mano. Non so se mi sono spiegato. E' più facile a farsi che a dirsi.
12
« il: Aprile 07, 2014, 22:52:06 pm »
più che forza...è questione di malizia....ce la fai tranquillo!!
13
« il: Aprile 07, 2014, 22:44:20 pm »
15
« il: Marzo 19, 2014, 14:41:32 pm »
13000 la versione con ABS
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|