Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - red star
1
« il: Dicembre 03, 2023, 13:53:45 pm »
Riparazione compiuta ! Venerdi sera ho ritirato la moto. Radiatore rifatto ex-novo tranne i due passaggi laterali e sevo dire che sembra uscito dalla fabbrica. Liquido di raffreddamento utilizzato : Motocool Factory Line - organic che il mio meccanico dice essere molto buono perchè, oltretutto, promette di mantenere puliti i passaggi. E ora FINALMENTE si riparte. Ciao
2
« il: Novembre 30, 2023, 17:50:47 pm »
Quando è pronta fai un fischio che magari ....... qualcuno vuole venire ad ammirarla. Grazie ciao
3
« il: Novembre 26, 2023, 20:12:47 pm »
Ciao Drago come sai non sono un "informatico" e non ti posso aiutare ma sei veramente un ..... Drago per la capacità che sempre dimostri. Bravissimo !! Riesci a montargli anche un cerchione da 17" al posteriore da 5,5" cosi avresti meno problemi a reperire gomme di qualità per siffatta bestiolina ? Augurissimi e, per favore, aggiorna strada facendo perchè sono curiosissimo oltre che molto invidioso. Invidia buona naturalmente ciao
4
« il: Novembre 24, 2023, 13:01:13 pm »
Grazie Mario per l'interessamento e, certamente, sono molto contento del miracolo, ma la psiche è cosa strana e ora sono solo inc..to come una bestia perchè sono a piedi senza la mia bestia nera (2016) alla quale mi sto affezionando sopratutto dopo i 2 ultimi giretti. Ho razionalizzato che è un'altra moto diversa dalla mia vecchia ' 99, con una guida diversissima e più improntata allo sport touring ma ha un'ottima guida d'avantreno (come piace a me) ed è più confotevole e persino meno stancante a parte i polsi a patto di montate coperture che possano agevolare un avantreno più veloce e ovviamente la messa a punto ciclistico simile anche se più "moderata" do quella di Priano. Tornando all'oggetto devo confessarti che a me sembra proprio che il radiatore di raffreddamento sia solo uno e che l'altro sia per l'olio ma posso ovviamente sbagliarmi. Un amico ne ha già trovato uno usato ma oerfetto a 200 euro, da un rivenditore di assoluta fiducia , ma prima devo assicurarmi che non si possa riparare il mio rotto in maniera sicura e garantita ad un prezzo minore , come spero. Come spero anche si risolva alla svelta perchè avevo in mente un bel giro al Sempione ma sono 2000 metri e se nevica ... ma non so comunque se sia un'idea intelligente. Voglio la mia moto !!! Certamente vi aggiorno. Grazie veramente Marionello per l'aiuto ciao
5
« il: Novembre 23, 2023, 21:09:32 pm »
Ciao a tutti non vi tedio, visto il poco interesse e la mancata condivisione di giri di altri, con il racconto del bel giro odierno. ma con il grosso problema accadutomi. Mentre ritornavo dal passo della Cisa ed ero già in autostrada in direzione Milano ho sentito un colpo nella parte inferiore della moto e ho pensato ad un sasso spostato dalla gomma. Dopo qualche decina di chilometri mi sono fermato per avvisare la mia compagna quando, fermandomi, ho visto un fumo copioso provenire dalla carena sinistra e, spaventato, sono immediatamente sceso dalla moto spegnendola. la carena e il piede sinistro erano completamente bagnati e, a contatto con il more caldo, si produceva un fumo talmente fitto che ho quasi pensato che la moto potesse prendere fuoco. A motore spento ho riacceso il quadro e la temperatura era per fortuna molto regolare. Il problema è che avevo la gomma posteriore completamente bagnata mentre l'anteriore mi era sembrata intonsa. Ho chiamato il mio amico meccanico e a bassa velocità sono arrivato in officina. Magari qualcuno si ricorderà che con la vecchiona del 2000 (176.000km) prima dell'ultima '99 (138.000km ) mi era scoppiato un tubo dell'impianto di raffreddamento con conseguente caduta e ...... ho quindi accoppiato epiteti irripetibili ad un elenco pedissequo com nomi e soprannomi di tutti i santi e anche di qualcuno più in alto,pensando all amaledizione del tubo di raffreddamento visto che questa "nuova" presa a 30.000 ora ne ha quasi 40.000 e quindi è ancora in rodaggio. Arrivo dal meccanico che controlla la moto e poi mi definisce miracolato perchè andando piano in città il liquido di raffreddamento aveva imbrattato anche la ruota anteriore mentre in autostrada, grazie alla velocità, il liquido veniva proiettato solo su quella posteriore. Referto ? Il radiatore "pisciava" loiquido di raffreddamento perchè bucato da un sasso ? O comunque qualcosa che l'ha spaccato. Il mio amicio meccanico lo smonterà e lo porterà ad un radiatorista che li ripara nella speranza lo si possa fare e che il danno non sia definitivo. L'alternativa sarebbe quella di acquistarlo usato ma non so dove cercarlo e gradirei qualche indicazione o se per caso qualcuno di noi conosce qualcuno che lo possa vendere. Nuovo costa 600.000 euro!!! Non so se mi spiego. Grazie ragazzi se qualcuno ha qualche indicazione. Grazie. ........zzo sono0 senza moto chissà per quanto !!!! Ciao ps : la strada da <fornovo al passo è veramente bella anche con il freddo. grazie Mutant
6
« il: Novembre 09, 2023, 16:17:22 pm »
Ciao ragazzi ci provo ancora a consigliare un bel giretto sperando che sia di stimolo per altri di raccontare i propri e risvegliare il forum. Ieri ho azzeccato una giornata di sole e verso l'ora di pranzo sono partito con l'accortezza di mettermi una calzamaglia sotto i pantaloni della tuta e portarmi dietro i sotto guanti prevendendo un pò di freddo ma ........ c'era la neve la temperatura superava (forse) lo zero di un grado o due. Sinteticamente : Milano, Colico, Sondrio a sinistra in direzione di Chiesa di val Malenco. Appena arrivato raccolto voci discordanti sulla possibilità di arrivare fino a Chiareggio. Incredulo ma "indomito e temerario", anche se ...pirla sarebbe l'aggettivo più corretto e calzante , proseguo e incomincio ad inerpicarmi ma inizio a trovare molta neve sui fianchi della montagna, dove la valle si fa più stretta, trasportata da vento e auto sylla careggiata. Forte delle mie Mutant appena rimontate (che benedico) e del peso della bestia, ci passo sopra anche quando si fa in certi punti appena più compatta perchè mai soleggiata nel bosco più fitto. Continuo cosi sperando di arrivare fino a Chiareggio sperando in una bella cioccolata calda quando mi trovo davanti a tornanti stretti dove tiro giù le gambe per fare eventualmente perno ma continua ad andare tutto bene. A cento metri per volta guadagno strada ma c'è sempre più nevischio a terra e, ad un tornatea destra, la gomma posteriore si fa un bel pò di centimetri, 20? 30? non lo so, quanto basta per pensare che se in salita c'è questo problema in discesa vuol dire andarsene di sicuro con il sedere per terra. Continuo lo stesso a bassissima velocità con qualche scarligamento a sinisra e a destra anche sul dritto quando, sempre più vicino a Chiareggio, sto per arrivare ad un boschetto con la careggiata completamente bianca e ...zzo mi sono fermato. Ho fatto manovra facendo un piccolo "burn out" (che esagerazione!) sul posteriore per aiutarmi a girare la moto e ho incominciato la discesa un pochettino in tensione ma senza problemi. A parte la descrizione dei problemi, er davanti al Monte Disgrazia cokpletamente innevato e colipito dal sole e già solo questo valeva il giro. Un ameraviglia che nei tornanti al sole ti potei gustare in pieno mentre nei pezzi all'ombra faceva un gran bel freddo. Sosta con saltelli per scaldare i piedi, ripromettendomi che la prossima volta mi porto i soliti scaldini, sigaretta con telefonata all amia compagna per desriverle la magnificenza e poi ritorno a casa dopo un caffè a Val Malenco. Mi sono anche gustato la guida delle Dunlop Mutant che, nonostante i 5000km già percorsi lo scorso inverno, vanno ancora benissimo con una ottima guida veloce nello scendere anche se non troopo accordati nei profili dell'anteriore con il posteriore. Belle facili e intuitive da guidare, sicure e stabili pur con i limiti strutturali del profilo dell'anteriore che non ti invita a cercare angoli di piega esagerati, o della carcassa morbida (per scaldarsi prima) che ti segnala con flessioni, comunque non preoccupanti, che non devi entrare in curva frenando molto forte suggerendoti delicatamente che il vfr 2016 è un bel peso da sostenere. D'altra parte sono gomme invernali che ti fanno guidare tranquillo e a me piacciono molto oltretutto ricordandomi le Micheli road 5 con le quali hanno in comune un avantreno veloce ma con la bilancia della propensione alla guida sportiva che si sposta però a favore delle Michelin che però non nascono come gomme da freddo e pioggia. Con queste gomme, come per le Michelin road 5, il vfr si conferma una moto pesante che predilige la scorrevolezza dando infatti le più grandi soddisfazioni nella guida "allarga e chiudi" dove esprime un' ottima precisione di guida ma è inutile che vi dica ciò che già sapete ma perdonate il mio inguaribile entusiasmo per la moto. Tornando a riflessioni meno evocative (ma almeno Quars so che mi capisce) i chilometri da Milano sono 330 andata e ritorno. E ora a caccia di un altro bel giro. Ciao
7
« il: Novembre 02, 2023, 12:52:56 pm »
....... e allora è proprio come mi avevano detto. Ti ringrazio per la verifica Nicolas e mi dovrò arrangiare con lo specchio piatto. Domani sera lo monto e al primo giretto vedrò come va ma devo aggiungere che il mio meccanico ha provato a sistemare il braccetto dello specchietto che aveva troppo gioco ma purtroppo non si può fare nulla e prima o poi, più poi che prima, dovrò pensare ad una sostituzione. Ciao e grazie
8
« il: Ottobre 31, 2023, 13:41:56 pm »
Ho risolto il problema dello specchietto e comunico la sua fattibilità dovesse sfortunatamente accadere a qualcun altro. In sintesi sono andato da un vetraio che per 20 euro mi riproduce lo specchietto con la sagoma che ho preparato in cartoncino. Non sarà perfetta ma non dovrebbe notarsi. E poi alcool per pulire la plastica e poi biadesivo della 3M ed è tutto pronto. Il problema, c'è sempre un ma, è che il vetraio produrrà uno specchietto, credo, convesso e quindi non avrà l'effetto gran d'angolo come quelli di serie ma cosi è e di devo adattare. Venerdi li monto e poi racconto. Ciao
9
« il: Ottobre 23, 2023, 11:00:00 am »
Grazie Nicolas, dovrebbero essere questi ma spero solo che il mio meccanico mi usi la cortesia di confermarmi se siano tranquillamente interscambiabili gli specchietti vfr2014/2020 e quelli del cbr fino al 2016. Quel disgraziato dice che non ha tempo e non so come altro fare perchè sarebbe questo il dato essenziale da conoscere. Grazie in ogni caso ciao
10
« il: Ottobre 22, 2023, 13:33:59 pm »
Ciao Nicolas hai ragione, ho provato a riaprirlo ma non si apre e, da bestia poco interattiva quale sono, penso sempre sia io ad avere problemi e qui scatta il mio "nichilismo informatico"!!! In sintesi chiedevo consigli su dove poter reperire uno specchietto sinistro della mia vfr 2016 che ha avuto un confronto, ben poco dialettico, con lo specchietto di un maledetto panda bianco..... Hanno venduto proprio poche moto ed è quasi impossibile trovarli usati e addirittura anche after market. Alla fine ho trovato una coppia a 74,00 euro ma sono rigidi ..zzo, e ci sto ancora ragionando. A quanto ho capito (forse) sembra che siano gli stessi specchietti del cbr1000 fino al 2016 ma non si trova nulla neanche da quel fronte a meno di non pagare cifre esagerate. Qualcosa troverò e piuttosto metto sullo specchio rotto un bel nastro trasparente che tenga insieme i pezzi . Grazie Nicolas ciao
11
« il: Ottobre 18, 2023, 15:41:11 pm »
Ciao a tutti l'altra mattina, il primo giorno di freddo, stavo in città superando un auto, vicino ma all'interno della striscia bianca, quando un "genio" nell'altra corsia si è gettato in un sorpasso con il risultato di centrarmi lo specchietto con il suo. Ho sentito un gran bel botto e ho visto che la parte dello specchio è tutta rotta. Ho provato a guardare in giro ma non trovo niente come usato o aftermarket pagando lo scotto di una moto cn pochissimo mercato. Qualcuno sa dove indirizzarmi ? Grazie anticipatamente ciao ..... poverina cosi mi sembra triste e ammaccata.
12
« il: Ottobre 11, 2023, 00:17:05 am »
Ciao 93 non vorrei portart sfiga ma sulla vecchia '99 avevo montato un'aftermarket che non mi piaceva molto perchè più sottile dell'originale per le mie manacce. Me la sarei anche fatta andare bene se non fosse stato che non era dimensionata correttamente e si muoveva troppo nel senso che aveva troppo gioco, ma anche questa puntava sul pistoncino. Risultato : un bel pavimento liscio e un bel martellone di gomma e l'ho tirata dritta quanto possibile. Costano molto poco ma anche in questo caso non sono tutte uguali. Ciao
13
« il: Ottobre 08, 2023, 17:52:01 pm »
Ciao '93 che comunque è sempre un bel numero ......dopo il 27. Ti confermo che è facilissima la sostituzione ma ti invito a fare attenzione nell'acquisto perchè anche io ne avevo acquistate un paio economiche in rete che sembravano belle ma, essendo molto fragili al tatto, mi è venuto il dubbio che si potessero spaccare con strizzate di freni particolarmente forti, come anche da racconti di altri tra cui forse Drago. Si smollava inoltre la vite del pezzo finale dove si appoggiano le dita (frenafiletti!) ma montandole mi sono accorto che il "peduncolo" che comprimeva il pistoncino non era studiato bene e lo teneva sempre leggermente compresso lasciando quindi la ruota sempre un pò frenata. Risultato : le ho smontate e le tengo di scorta per sfortune come la tua. Per cui non fare il barba come me e acquistale di buona fattura. A lavoro fatto gira le foto cosi ammiriamo l'opera ciao
14
« il: Ottobre 07, 2023, 14:54:41 pm »
Perfetto grazie Moro me, ne accatto qualcuna da tenere insieme al resto del kit. Queste sono informazioni utili per tutti. Grazie ciao
15
« il: Ottobre 03, 2023, 13:30:18 pm »
Credimi Moro non volevo assumermi il ruolo di Catone il censore ma in questa società nella quale si fa a gara a dare il peggio di se stessi credo importante condividere un mantenere alto il livello di sensibilità e di attenzione. A proposito invece di argomenti molto ma molto più leggeri, hai avuto esperienza o qualcuno ti ha spiegato l'utilizzo delle bombolette d'aria e quante eventualmente ne possano servire ? Grazie Moro ciao
|