...............................................
Forse è solo un errore e ho capito male ma la bomboletta la usavo molti decenni fa sulle gomme con camera d'aria mentre ora con le tubeless la bomboletta credo non sia da utilizzare perchè "sporca" e deteriora l'interno del copertone depositando la schiuma su tutto l'interno.
Cosi almeno sostiene il mio meccanico consigliando invece il kit a cui fa riferimento Moro composto da "cavatappi" per entrare nel foro, l' attrezzino in cui si inserisce la treccia, la treccia del materiale che tapperà il buco ela colla con cui umettare la treccia prima di inserirla nel foro.
magari è un'inutile precauzione ma ho fatto io stesso, un paio di volte, questo trattamento a moto di amici e funziona veramente nel senso che è una riparazione durevole senza ...............................................
Vero quello che ti ha detto il tuo meccanico e confermato dai mie gommisti.
Aggiungo pure che mi è stata data anche l'indicazione che tale riparazione dovrebbe essere temporanea e limitativa (il non sfruttare tutta la capacità e caratteristica della gomma) e terminare con la sostituzione della medesima.Inoltre, Estratto dal libretto manutenzione 2005-------------------------------------------------------------
09/10/05 18:18:07 3LMCW661_060
Riparazione dei pneumatici
Se un pneumatico è forato o danneggiato, va sostituito, non riparato.
Come discusso sotto un pneumatico riparato, in via temporanea o permanente, ha limiti di velocità e prestazioni inferiori rispetto ad un pneumatico nuovo.
Una riparazione temporanea, come un tappo esterno per pneumatico senza camera d’aria, può non essere sicura per velocità e condizioni di guida normali.
Se si esegue una riparazione temporanea o di emergenza ad un pneumatico guidare cautela fino ad un concessionario e far sostituire il pneumatico.
Se possibile, non trasportare passeggeri o carico finché non si è installato un nuovo pneumatico.
Anche se un pneumatico è stato riparato professionalmente con una pezza interna, non sarà mai buono quanto un pneumatico nuovo.
Non eccedere mai velocità di 80 km/h per le prime 24 ore, o 130 km/h in qualsiasi altra occasione in seguito.
Inoltre non è possibile trasportare in sicurezza un carico paragonabile a quello possibile con un pneumatico nuovo.
Consigliamo quindi caldamente di sostituire il pneumatico danneggiato.
Se si decide di far riparare il pneumatico, assicurarsi che la ruota sia bilanciata prima di guidare.
50
------------------------------------------------------------